Comunicati e Notizie

Dichiarazione dell'on. Marco Beltrandi (Radicali/PD) e Giorgio Pagano (Radicali/ERA)Il mondo sta crollando, ma il governo evidentemente ha altre cose a cui pensare: solo così si spiega il fatto che in questa situazione internazionale l'Italia non abbia un ministro per le Politiche comunitarie da...
Potenziare la democrazia diretta. L'idea federalista ha una dimensione storica e popolare che non può essere ridotta a mera questione fiscale, anzi, contabile.Il federalismo della Lega rischia di rivelarsi l'ennesimo imbroglio dei partiti ai danni dei cittadini, perchè si limita a spostare la...
La questione del progetto politico europeo e dell'allargamento sono temi ormai da tempo immemorabile al centro dell'iniziativa politica dei Radicali, che dal 2004 portano avanti una campagna per l'ingresso a pieno titolo della Turchia nell'Unione Europea.La leader Radicale Emma Bonino,...
"La decisione di raddoppiare i tempi di discussione in Parlamento , qualunque sia la vera motivazione, potrebbe consentire finalmente di realizzare ciò che finora è mancato: il coinvolgimento dell'opinione pubblica nel dibattito parlamentare. È infatti tempo che le reti televisive nazionali, e in...
“A proposito del testo presentato dal Relatore, Sen. Butti, tutta l’attenzione è stata attirata dalla proposta dei conduttori “a targhe alterne”, inaccettabile nella versione che è stata proposta con l’alternanza settimanale, ma vi sono molti altri aspetti assai più gravidi di conseguenze se quel...
"La Corte di Giustizia UE dà di nuovo ragione all'Italia in materia di discriminazione basata sulla lingua: una nuova vittoria del multilinguismo, ma il federalismo linguistico deve andare avanti". Lo dichiara Giorgio Pagano, Segretario dell'Associazione Radicale Esperanto."La FACE si è rivolta...
 Il testo unificato sulle detenute madri appena giunto dalla Camera, oggi è già passato all'esame della Commissione giustiza al Senato e già per martedì prossimo approderà in Aula. Una fretta assolutamente inopportuna, quella - anche stavolta bipartisan - di voler presentare in Aula il...
“Il Ministero della Salute, ha risposto all’interrogazione presentata da me e dal senatore Perduca sul farmaco Meropur. Siamo certamente rassicurati per il fatto che l’AIFA (Agenzia italiana del farmaco) confermi la necessità di fornire avvertenze sui prodotti estratti da urine umane in linea con...
Con una legge all'esame oggi dell'aula si interviene nuovamente sulla disciplina del prezzo dei libri alzando dall'attuale 15% al 20 il tetto massimo degli sconti.Se c'era necessita' di una norma che rivedesse la legge attualmente in vigore del 2001 doveva seguire il principio principio della...
Difesa Servizi SpA è una società fortemente voluta dal Ministro della difesa La Russa per gestire in tutta comodità determinati "affari" militari e nel caso secretare importi delle spese e natura degli acquisti.  Alcuni giorni fa è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il decreto con cui...