Dalle associazioni

Spessore di leader. Ricerca di leader. Riflessioni sulla “Casa Radicale”

SPESSORE DI LEADER. RICERCA DI LEADER. Riflessioni all’indomani dell’XI° Congresso di Radicali Italiani. Una premessa. In apertura della seguente riflessione, una breve e importante premessa. Il nome di Marco Pannella è meritoriamente famoso nel mondo. Gli si riconoscono indubbie attitudini di inventore-costruttore di idee e proposte per la difesa delle minoranze e per l’adozione di strumenti non coercitivi da parte delle maggioranze. Attraverso la messa a punto di una griglia di...

Unioni civili, delibera popolare non ancora calendarizzata in violazione dello statuto

Sabato 17 novembre scadrà il termine entro il quale, in base allo statuto del comune di Roma, l’assemblea capitolina avrebbe dovuto calendarizzare e discutere la delibera di iniziativa popolare sul “Riconoscimento delle unioni civili e sostegno alle nuove forme familiari”, depositata il 17 maggio scorso con le firme di oltre 7000 cittadini romani. Al momento la discussione della delibera non è inserita nell’ordine dei lavori dell’ultima seduta utile, quella...

San Quirino, la partitocrazia nelle associazioni sportive

Di Fabrizio Ferrante, da www.epressonline.net, 15-11-2012 A pochi giorni dalla conclusione dell’undicesimo congresso di Radicali Italiani, la già precaria stabilità del movimento è stata scossa dall’improvviso endorsement di Silvio Viale a favore di Matteo Renzi. La decisione del presidente di Radicali Italiani di recarsi al voto alle primarie del centrosinistra e di sostenere il sindaco di Firenze non è stata gradita né da Mario Staderini e Michele De Lucia, né tanto meno da Marco...
La deputata radicale e la segretaria del Detenuto Ignoto in sciopero della fame da 3 settimane.“Dieci anni fa Papa Giovanni Paolo II lanciava davanti al Parlamento riunito in seduta comune il suo accorato appello a favore di un gesto di clemenza verso i detenuti nelle carceri italiane, sottoposti già allora a condizioni di detenzione durissime.Il Governo, che fino ad ora si è armato di strumenti del tutto inadeguati a rispondere all’emergenza in corso, e le massime istituzioni, che domani si...
La deputata radicale e la segretaria del Detenuto Ignoto in sciopero della fame da 3 settimane.“Dieci anni fa Papa Giovanni Paolo II lanciava davanti al Parlamento riunito in seduta comune il suo accorato appello a favore di un gesto di clemenza verso i detenuti nelle carceri italiane, sottoposti già allora a condizioni di detenzione durissime.Il Governo, che fino ad ora si è armato di strumenti del tutto inadeguati a rispondere all’emergenza in corso, e le massime istituzioni, che domani si...
Sabato pomeriggio l'Associazione di promozione sociale 'Il Cappellaio Matto' di Traona (SO), con il patrocinio morale dell'Assessorato alle Politiche sociali e Cultura della salute del Comune di Milano e il patrocinio morale dell'Associazione Uilenspiegel di Bruxelles, organizza la seconda edizione del Milano Mad Pride, una manifestazione contro il pregiudizio psichiatrico e per la dignità dei 'matti'.Mad Pride è un movimento internazionale di persone spiritualmente 'diverse' che si battono...
La Giunta Regionale Umbra ha ieri rinviato il parere che doveva prendere sul tracciato del Gasdotto Brindisi Minerbio sulla quale, la senatrice Donatella Poretti aveva tempo fa depositato un'interrogazione parlamentare con la quale si chiede il rispetto della direttiva dell'Unone europea sulla valutazione ambientale strategica e di impatto ambientale. Ci sembra di condividere la valutazione del comitato No Tubo che chiede che venga discussa e votata in Consiglio Regionale la Mozione depositata...

La doppia tessera

di Guido Calogero, 20 luglio 1972 SOMMARIO: Nell’estate del 1972 si apriva una forte campagna di iscrizioni al partito radicale, che all’epoca contava poche decine, o forse centinaia, di iscritti. Venne anche annunciato che, se al congresso dell’autunno non fossero stati raggiunti almeno 1.000 “militanti”, si sarebbe proceduto allo scioglimento e alla chiusura del partito. La deliberazione degli organi dirigenti radicali suscitò un minimo di interesse e un certo...

Cusago, sicuri da morire

Beatrice Bassini e Maria Stagnitta, Vicepresidenti Forum Droghe, commentano la recente operazione di “polizia” al rave di Cusago “patrocinata” dal Dipartimento antidroga italiano per la rubrica di Fuoriluogo sul Manifesto del 14 novembre 2012. E’ proprio vero che la miglior difesa è l’attacco. In un articolo del Venerdì di Repubblica (D’Aprile, 9 novembre), si fa l’elogio del “sistema di allerta precoce” del Dipartimento Antidroga, per individuare in rete e impedire lo svolgimento dei rave:...