Dalle associazioni

Cucchi, pm di Roma: "Pestato dai carabinieri della stazione Appia"

11 dicembre 2015 La RepubblicaLo scrive la procura in una richiesta di incidente probatorio per chiedere al gip una nuova perizia medico legale sulle lesioni patite dal giovane la notte tra il 15 e 16 ottobre 2009"Nella notte tra il 15 ed il 16 ottobre 2009 Stefano Cucchi fu sottoposto a un violentissimo pestaggio da parte di carabinieri appartenenti al comando stazione di Roma Appia". Lo scrive la procura di Roma in una richiesta di incidente probatorio per chiedere al gip una nuova...
    Dichiarazione di Manuela Zambrano e Giuseppe Alterio, rispettivamente membro di Comitato Nazionale e membro di Direzione di Radicali Italiani e segretario dell’Associazione “Per la Grande Napoli”:   Il crollo che ha coinvolto la Facoltà di Veterinaria di Napoli è solo l’ultimo di una lunga serie di accadimenti catastrofici italiani. L’evento, di chiara natura idrogeologica, avrebbe potuto essere davvero drammatico se la fortuna non avesse tutelato persone...

Sardegna: l'isola diventa la Cayenna del 41bis, boss mafiosi nelle carceri di Sassari e Uta

Damiano Aliprandi Il Garantista, 15 febbraio 2015 La Sardegna tra pochi giorni diventerà ufficialmente la Caienna - il famigerato bagno penale francese - in salsa italiana. Nei nuovi complessi penitenziari di Sassari e Uta verranno concentrati tutti i detenuti del 41 Bis, attualmente dislocati su tutto il territorio italiano. A confermalo è stato il dipartimento dell'amministrazione penitenziaria.In una nota si spiega che "i provvedimenti di trasferimento di detenuti ex art. 41 bis nelle...

"Io, scrittore in carcere senza futuro: mi negano l'uso del computer"

di Francesco Lo DicoIl Garantista, 10 dicembre 2015Pubblichiamo qui di seguito la lettera che Salvatore Torre, detenuto nel carcere di Saluzzo, ha scritto alle istituzioni, nella speranza che queste possano porre rimedio a un caso che merita ogni evidenza."Lo scrivente, è un detenuto che da 24 anni sconta la pena all'ergastolo, pena alla quale è stato condannato, anche giustamente, per i delitti dallo stesso compiuti. È quindi un detenuto - considerato che nessun'altra diversa possibilità gli è...
Radicaliperugia esprime la propria soddisfazione per l’approvazione all’unanimità nella commissione Cultura del Consiglio Comunale di Perugia dell’ordine del giorno presentato dal consigliere del gruppo PD Tommaso Bori perché la stanza abitata da da Aldo Capitini, nella torre campanaria all’interno di Palazzo dei Priori, venga sistemata, in modo che venga diffuso l’audio delle registrazioni del Seminario internazionale sulla nonviolenza del 1963 al fine di...
Sulla Gazzetta Ufficiale del 30 novembre scorso è stato pubblicato il Decreto 9 novembre 2015  del Ministero della Salute (Funzioni di Organismo statale per la cannabis previsto dagli articoli 23 e 28 della convenzione unica sugli stupefacenti del 1961, come modificata nel 1972). Alle ore 16:00 di mercoledì 9 dicembre, il sito del Ministero della …
E’ stata pubblicata sul Bollettino Ufficiale della Regione Piemonte del 5 novembre scorso la determinazione dirigenziale 15 settembre 2015, n. 228 (vedi link in calce), contenente la variante n. 3 al progetto della Sede Unica della Regione Piemonte, in costruzione a Torino in zona Lingotto. Giulio Manfredi (Radicali Italiani): Finalmente è a disposizione di tutti …

Chi soffoca Roma: il documento

Download (PDF, 421KB)

Arresti mortali. "A Magherini tirarono anche calci"

di Riccardo ChiariIl Manifesto, 8 dicembre 2015Udienza drammatica al processo per la morte del quarantenne fiorentino durante le "procedure di fermo" da parte di quattro carabinieri, accusati di omicidio colposo e in un caso di percosse. La testimonianza della giovane Sara Cassai: "Lui aveva gli occhi della paura, quando era in terra lo hanno anche scalciato"."Salì sulla mia macchina, forse scambiandola per un taxi, gridando "Vai vai non ho fatto niente". Era stravolto, aveva degli occhi enormi...

In attesa della risposta del Csm le toghe decideranno pure sulla loro pensione

di Tommaso MontesanoLibero, 8 dicembre 2015Il Consiglio di Stato blocca l'uscita dal lavoro per gli over 70. Restano al loro posto tre giudici della Cassazione. Dalle toghe uno schiaffo a Matteo Renzi. Sono cinque i magistrati che si sono visti accogliere dal Consiglio di Stato, in via cautelare, il ricorso contro il pensionamento anticipato, previsto dalla riforma del 2014 sugli uffici giudiziari. Adesso la norma che abbassa l'età pensionabile delle toghe da 75 a 70 anni è a rischio....