Dalle associazioni
Sarà consultabile da domani, martedì 27 novembre, sul Bollettino ufficiale della Regione Umbria, l'avviso pubblico per la selezione di candidature ai fini delal designazione della fiugra del Garante delle persone sottoposte a misure restrittive o limitative della libertà personale (legge regionale 13/2006). L'atto era stato approvato dall'ufficio di presidenza del consiglio regionale il 12 novembre scorso dopo una lunga pressione e lavoro politico di radicaliperugia e delle associazioni che...
Giovedì 22 novembre, finalmente, il Consiglio Comunale di Milano ha approvato la mozione presentata dal nostro Marco Cappato e firmata da tutti i capi gruppo della maggioranza, per la sospensione degli effetti del gemellaggio tra Milano e San Pietroburgo, fino a quando non sarà revocata la legge contro la cosiddetta "propaganda del l'omosessualità" approvata dall'ex capitale zarista il 29 febbraio scorso.
La mozione è stata approvata a maggioranza: il presidente Rizzo e il consigliere Calise...
Traccia della trasmissione andata in onda su Radio Radicale il 30 ottobre 2012 Narcotrafficanti in Iran Oggi ritorniamo in Asia, e cominciamo da Rinascita, che pubblica il 12 ottobre un articolo dal titolo “Afghanistan. Dopo gli Usa, tocca a Russia e Cina”, dove si legge: “ Ma sull’Afghanistan sono puntati anche gli occhi delle due potenze della regione: Cina e Russia. I primi sono da tempo impegnati a stringere accordi economici con il governo di Kabul e ci tengono a mantenere la...
Traccia della trasmissione andata in onda su Radio Radicale il 2 ottobre 2012 Papaveri e militari Per gli aggiornamenti e le notizie dal fronte della guerra alla droga, dopo aver dato una panoramica dell’ America latina martedì scorso, ci spostiamo nel continente asiatico, considerato la patria del papavero da oppio, anche se non è così vero, dato che la coltura del papavero da oppio era già in uso più di 5000 anni fa presso Sumeri, Babilonesi, Assiri ed Egizi, ed è stato...
Di Paolo Macry, da “Il Corriere del Mezzogiorno”, 25-11-2012
La proprietà transitiva esiste anche in politica. Chi oggi, alle primarie della sinistra, voterà Bersani o Vendola, metterà la propria firma per una coalizione Bersani-Vendola-de Magistris. Scelta più che legittima, s`intende. Basta saperlo.
La sinistra ha messo in piedi una bella competizione, fondata su contenuti non sempre espliciti, ma sostanzialmente chiari. A scontrarsi c`è, da una parte, la sua maggioranza laburista...
di Luigi Roano, da www.ilmattino.it, 25-11-2012
NAPOLI – Il sì al piano di riequilibrio delle finanze, ovvero al decreto 174 cosiddetto salva-Comuni non sarà indolore. «Il momento è duro, si dovranno fare dei sacrifici vediamo di ridurli al minimo e soprattutto vediamo che ci sia equità» dice il sindaco Luigi de Magistris.
A cosa si riferisce? La norma – che è bene precisare martedì sarà al Senato ed è suscettibile di cambiamenti – al momento impone ai Comuni tagli alle...
A cura di Marco del Ciello.Ambrogio Crespi, fratello del più noto sondaggista Luigi Crespi, è un professionista di successo nel settore della comunicazione e dirige il quotidiano on line Clandestinoweb. Negli anni si è anche impegnato a denunciare i mali della giustizia italiana, spesso a fianco dei radicali. Il 10 ottobre scorso è stato arrestato nell'ambito dell'inchiesta sui rapporti tra l'ex assessore lombardo Domenico Zambetti e l'organizzazione criminale 'Ndrangheta. Si trova attualmente...





















