Dalle associazioni

I tempi brevi del divorzio sintomo di civiltà anche giuridica

La giusta ansia operativa coinvolge anche il diritto di famiglia. Papa Francesco rivolge lo sguardo della compensione anche ai divorziati e la presidente della Camera, con il consenso del presidente del Senato, ha richiamato a Montecitorio il tema ormai vecchio di anni della riduzione del termine triennale per ottenere il divorzio. Tre anni che decorrono dalla prima udienza della separazione. Il divorzio ha 44 anni di vita. Il frapporre tempi lunghi dalla separazione al divorzio aveva e ha lo...
Collegamento con Nicolò Gnocato sulle iniziative della nuova campagna di Radicali Italiani: #Sbanchiamoli – Fuori i partiti dalle nostre banche (a cura di Radio Radicale 31/03/2014)

Newsletter Radicali Milano 07/2014

Milano, 31 marzo 2014 Compagni e Amici, dopo un anno di latitanza, ritorna il Rappresentante dell'Associazione Enzo Tortora Radicali Milano al Comitato Nazionale di Radicali Italiani. Come ricorderete, il nostro ultimo rappresentante, Francesco Spadaro, risale al 2012, mentre nell'anno passato non siamo riusciti a raggiungere i requisiti previsti dallo Statuto di Radicali Italiani. Grazie all'ottimo lavoro del Tesoriere dell'Associazione, Barbara Bonvicini, già alla fine di...

Newsletter Radicali Milano 07/2014

Nuovo rinvio a giudizio per Formigoni: definì i Radicali maestri di menzogna

Dopo la condanna in primo grado a risarcire 110.000 euro ai radicali Marco Cappato, Lorenzo Lipparini e Marco Pannella per la diffamazione nei loro confronti sulla truffa "Firmigoni", è stato emesso ora nei confronti del Senatore ed ex-Presidente di Regione Lombardia un nuovo rinvio a giudizio, questa volta con citazione diretta davanti al Tribunale l'8 maggio prossimo. Si tratta delle dichiarazioni che Formigoni rilascio' a "Sky TG24" subito dopo la richiesta del Pubblico ministero che nel...

Nuovo rinvio a giudizio per Formigoni: definì i Radicali maestri di menzogna

Ma davvero l'aborto farmacologico toglie risorse alla sanità?

Pare che nella destra reatina ci sia un gran fermento nel conquistare posizioni, in vista del chissà che. Non ci sembra estranea a questa tendenza la dichiarazione di Chicco Costini, che rimprovera a Zingaretti di aver esteso al Lazio quanto da tempo dovuto, e cioè la possibilità per le donne di accedere, all’interno delle procedure previste dalla legge 194, all’aborto farmacologico anziché chirurgico e quindi in day-hospital anziché in ricovero....
Foto – Fuori i partiti dalle banche. Tavoli radicali a Trieste (29-30/03/2014) https://www.flickr.com/photos/gentilimarco/sets/72157643156028214/
Da sinistra: Mignini, Federico, Maori, Castellini, Massari, tecnico di RadioradicaleSi è tenuto venerdì pomeriggio il dibattito su fondazioni bancarie e partecipate organizzato da radicaliperugia.orgPer chi volesse riascoltarlo da radioradicale, basta cliccare qui.Valerio Federico, tesoriere di Radicali Italiani: “Solo in Italia Fondazioni, che hanno come fine quello di aiutare le comunità locali, hanno anche la proprietà di Banche, potendo dunque influenzare la destinazione del credito e l’...

30-3 Camogli: incontro su “Canapa: medicina o droga?”

Ricevo dall'Ass. L'OCHIN Camogli, domenica 30 marzo, nuova iniziativa dell’Associazione Culturale “L’Ochin”. Alle 17.45 presso la Sala conferenze della Casa dei marinai si parlerà di “Canapa: medicina o droga? Timori e uso terapeutico di un farmaco ‘proibito’”. Con Fabrizio Dentini, autore del libro “Canapa medica”, Franco Henriquet, medico – presidente Gigi Ghirotti; Simona Ssraffa, infermiera; Silvia Neonato, presidente...