Dalle associazioni
Milano, 28 giugno 2014
Come ogni anno, in occasione del Milano Pride 2014, l'Associazione Enzo TortoraRadicali Milano e l'Associazione Radicale Certi Diritti, sfileranno insieme nel corso della parata che conclude la settimana del Pride. Il ritrovo è alle ore 16:00 in piazza Duca d'Aosta (Stazione Centrale), mentre la partenza del corteo è prevista per le ore 17.00 e si svolgerà secondo l'itinerario che qui vi linkiamo.
Il 28 giugno 2014 la città di Milano ospita la parata del...
I Radicali saranno presenti come sempre al Pride di Torino con le loro bandiere e i loro striscioni. Nell’occasione Igor Boni e Giulio Manfredi (presidente e segretario dell’Associazione radicale Adelaide Aglietta) hanno dichiarato: Il patrocinio della Regione Piemonte al Pride di Torino e la presenza di Sergio Chiamparino sono buone notizie ma oltre ai simboli occorre portare innovazione nella legislazione …
Con l'imminente avvio della stagione dei saldi - e la decisione della giunta regionale del Molise di anticiparne la data in concomitanza della visita del Santo Padre in quella Regione - si ripropone la questione di giungere ad una effettiva liberalizzazione delle attività commerciali.
Proprio in questi giorni, difatti, la Confcommercio di Chieti ha denunciato che la partenza anticipata delle “svendite” da parte dei vicini molisani danneggerà i commercianti di Vasto e San Salvo e dei comuni...
I Radicali Roma presentano un’esposto all’Unione Europea in merito alla presenza di arsenico nelle acque in molte zone del Lazio
Acqua all’arsenico.
Un tema caldissimo, nonostante sia costantemente tenuto sotto silenzio, per molti abitanti della Regione Lazio, alcuni dei quali si sono ritrovati diversi mesi fa con la potabilità revocata persino nelle abitazioni private, dopo che per anni si è innalzato il livello di arsenico previsto a norma di legge.
Un problema che, tra...
di Rosario Scognamiglio
« Quando è uscito “Storia di un impiegato” avrei voluto bruciarlo. Era la prima volta che mi dichiaravo politicamente e so di aver usato un linguaggio troppo oscuro, difficile. L’idea del disco era affascinante. Dare del Sessantotto una lettura poetica, e invece è venuto fuori un disco politico. E ho fatto l’unica cosa che non avrei mai voluto fare: spiegare alla gente come comportarsi. »
Queste, furono le dichiarazioni di Fabrizio De...
Data: Venerdì, 27 June, 2014Testo: Diritti umani. Che fine ha fatto l'uomo picchiato dai carabinieri, caso per il quale la Corte di Strasburgo ha condannato l'Italia?
Il manifesto è stato uno dei pochi giornali a dare la notizia dell’ennesima condanna che la Corte Europea dei Diritti dell’Uomo ha inflitto all’Italia per violazione dell’art. 3 Convenzione: «Trattamenti inumani e degradanti». Alla vittima, Dimitri Alberti, la Cedu ha riconosciuto un risarcimento di...
Pag. 10, di Riccardo Magi - Dopo una battaglia lunga cinque anni, Roma, la città che ospita il Vaticano, avrà finalmente il suo registro dei testamenti biologici. L’istituzione nella Capitale del registro comunale delle disposizioni anticipate di trattamento sanitario è stata votata da una maggioranza larga e trasversale. Consensi alla delibera sono arrivati dai banchi del centrodestra, del M5s, di Sel e dal Pd. Infatti, come accade di solito, le battaglie Radicali, a lungo osteggiate,...
Igor Boni (candidato radicale nelle liste del PD nelle scorse elezioni regioni nonché Presidente dell’Associazione radicale Adelaide Aglietta) e Sara Levi Sacerdotti (esponente torinese del PD) hanno lanciato il manifesto-appello “Il PD che vorrei” con l’obiettivo di aggregare in Piemonte persone che si identifichino in un’area aperta, laica, liberale e ambientalista, che già oggi esiste ma è priva …