Dalle associazioni
SULL’ISTITUZIONE DEL REGISTRO DEI TESTAMENTI BIOLOGICI
Considero la possibilità che a Ferrara venga istituito il registro delle dichiarazioni anticipate di trattamento come una grande opportunità per i cittadini: è una presa di coscienza, è una parola chiara e decisa, uno di quei gesti che le persone libere e attente alle libertà di tutti attendono da una amministrazione che voglia essere rappresentativa e che, con spirito laico, si faccia portatrice delle istanze della società tutta, e...
SULL’ISTITUZIONE DEL REGISTRO DEI TESTAMENTI BIOLOGICI
Considero la possibilità che a Ferrara venga istituito il registro delle dichiarazioni anticipate di trattamento come una grande opportunità per i cittadini: è una presa di coscienza, è una parola chiara e decisa, uno di quei gesti che le persone libere e attente alle libertà di tutti attendono da una amministrazione che voglia essere rappresentativa e che, con spirito laico, si faccia portatrice delle istanze della società tutta, e...
Share/Save
Related posts:Testamento Biologico – Intervista a Lorenzo Cenni
Congresso 2010
Lorenzo Cenni – Testamento biologico a Gorizia
Share/Save
Related posts:Testamento Biologico – Intervista a Lorenzo Cenni
Congresso 2010
Lorenzo Cenni – Testamento biologico a Gorizia
Ogni anno lo Stato ricava circa 120 milioni dall’8 per mille. Secondo la legge quei soldi dovrebbero essere spesi per la fame nel mondo, le calamità naturali, l’assistenza ai rifugiati e la conservazione dei beni culturali. Invece questo denaro viene speso in gran parte sottratto alle finalità di legge e per il resto destinato restaurare gli immobili ecclesiastici che dovrebbe essere pagato con il miliardo di euro incassato dalla CEI.
Il fatto ha suscitato l’interesse della rete, è stata...
Share/Save
Related posts:Congresso 2010 – La relazione del segretario Lorenzo Cenni
Convocazione congresso Radicale – Interviene Michele De Lucia
UDINE – VII° Congresso associazione Luca Coscioni
Share/Save
Related posts:Congresso 2010 – La relazione del segretario Lorenzo Cenni
Convocazione congresso Radicale – Interviene Michele De Lucia
UDINE – VII° Congresso associazione Luca Coscioni
Lettera al presidente del Consiglio comunale di CataniaCatania, 8 maggio 2010Egregio presidente, ci rivolgiamo ancora una volta a Lei per denunciare l'inerzia del Consiglio comunale di Catania su una questione centrale per la vita democratica della città.Lo Statuto del Comune di Catania, approvato nel 1995, prevede nel titolo IV diversi istituti di partecipazione democratica: istanze, petizioni, delibere di iniziativa popolare, referendum consultivi, abrogativi e propositivi. Queste forme di...
Lettera al presidente del Consiglio comunale di CataniaCatania, 8 maggio 2010Egregio presidente, ci rivolgiamo ancora una volta a Lei per denunciare l'inerzia del Consiglio comunale di Catania su una questione centrale per la vita democratica della città.Lo Statuto del Comune di Catania, approvato nel 1995, prevede nel titolo IV diversi istituti di partecipazione democratica: istanze, petizioni, delibere di iniziativa popolare, referendum consultivi, abrogativi e propositivi. Queste forme di...