Dalle associazioni

Radicali Italiani, Associazione “Il Detenuto Ignoto”, Associazione “Antigone” Associazione A “Buon Diritto”, Redazione “Radiocarcere”, Redazione “Ristretti Orizzonti” Suicidio a Rebibbia è l’ultimo atto di una tragica serie:in una settimana 3 detenuti sono morti e 2 sono ricoverati in fin di vita all’ospedale Per le carceri italiane una settimana da dimenticare: il suicidio di Riccardo Greco, avvenuto la scorsa notte nel carcere di Rebibbia, è solo l’ultimo atto di una tragica serie che sembra...
<!-- @page { margin: 2cm } P { margin-bottom: 0.21cm } STRONG.ctl { font-family: "Times New Roman", serif } A:link { color: #0000ff } A.ctl:link { font-family: "Times New Roman", serif } --> “La Civiltà di un Paese si misura dalla condizione in cui mantiene la proprie carceri”: terranno conferenza stampa, domani, giovedì 12 agosto alle ore 10:30, presso il “PUNTO EINAUDI” di Piazzetta Barracano al C.so Vittorio Emanuele, Donato SALZANO Segretario Associazione Radicale “...

MARCELLINA Istituito il servizio telematico sul proprio trattamento sanitario

Salvatori: "Approvata dal Comune la delibera sul testamento biologico"Rinviata in commissione consiliare l'anagrafe pubblica degli eletti

Trasparenza: bene il Comune di Macerata

Radicali guardano con ottimismo all’impegno della Giunta Carancini. Notizie confortanti dopo la visita della delegazione radicale presso gli uffici del Comune di Macerata per visionare la documentazione economico-patrimoniale di eletti e nominati. Infatti, sebbene all’atto della richiesta presentata da Francesco Ciclosi (Tesoriere di Radicali Marche) in data 17/6/2010, non fossero ancora scaduti i termini di legge (90 giorni dalla proclamazione degli eletti) molti consiglieri comunali hanno...
Tutti gli articoli della rassegna stampa 2001-2010 sul vecchio sito Radicalifvg.it Related posts:Conferenza stampa Congresso 2010 Congresso 2010 – La relazione del segretario Lorenzo Cenni

Trento: la Provincia ha speso 112 mln € per nuovo carcere, ma rimane chiuso per mancanza agenti

L’Adige, 10 agosto 2010Il nuovo carcere di Trento, a Spini di Gardolo, rischia di diventare uno scandalo nazionale. La Provincia ha speso 112 milioni di euro per la costruzione e ora che è pronto da settimane non apre perché mancano 250 guardie. Il ministero latita e non si sa quando metterà a disposizione fondi e uomini. Così il carcere più moderno d’Italia è chiuso, mentre detenuti e polizia penitenziaria continuano a vivere nel fatiscente e sovraffollato carcere di via Pilati. Il vice...

Giustizia: non solo Lega, i forcaioli sono bipartisan

di Rita Bernardini (deputata Radicale eletta nelle liste Pd)Il Manifesto, 10 agosto 2010Vorrei portare Roberto Maroni, Silvio Berlusconi e Angelino Alfano nel carcere di Gazzi a Messina così ben raccontato nel reportage “Dalle celle alle stalle” pubblicato sul manifesto di domenica scorsa. Vorrei girare con loro ogni angolo di quell’istituto, andare alle celle della sezione “Sosta”. Vorrei incrociare i loro sguardi mentre da quell’ammasso di corpi costretti nella sporcizia e nell’indigenza più...

Giustizia: a Ferragosto c’è chi va al mare… e chi va in galera

di Dimitri BuffaL’Opinione, 10 agosto 2010L’obiettivo è semplice: a Ferragosto i Radicali italiani, che notoriamente sono laici, adempiranno quello che è un precetto cristiano per antonomasia, visitare i carcerati. Portar loro conforto. Specie nella attuale situazione in cui si avviano allegramente verso quota 70 mila, in strutture che a malapena possono contenerne 44 mila. Lo scorso anno l’iniziativa del “Ferragosto in carcere” ha avuto un grande riscontro: in tre giorni, grazie alla...

Assemblea organizzativa della manifestazione sulle carceri de 13, 14 e 15 agosto 2010

Care compagne e cari compagni, amici e amiche, domani 11 agosto in Piazza Bellini presso il locale Intramoenia alle ore 17:30, l’associazione perlagrandenapoli insieme alle altre associazioni radicali campane, si riuniranno per discutere ed organizzare le iniziative da intraprendere per le giornate del 13, 14 e 15 agosto nell’ambito della manifestazione 2° Ferragosto in carcere – Anno 2010 . Ha preannunciato la partecipazione l’associazione “Legalità e...

Trasparenza: bene il comune di Macerata

Notizie confortanti dopo la visita della delegazione radicale presso gli uffici del Comune di Macerata per visionare la documentazione economico-patrimoniale di eletti e nominati. Infatti, sebbene all’atto della richiesta presentata da Francesco Ciclosi (Tesoriere di Radicali Marche) in data 17/6/2010, non fossero ancora scaduti i termini di legge (90 giorni dalla proclamazione degli eletti) molti consiglieri comunali hanno già provveduto a depositare la documentazione prevista dalla normativa...