Dalle associazioni

Walter Mendizza – Pidizzando

NOTIZIE RADICALI Walter Mendizza – Pidizzando 24/02/2011 – Come mai l’opposizione non chiede il conto del Trattato firmato con Gheddafi? Ah, sì, è vero. Anche l’opposizione era d’accordo, in effetti c’erano anche loro ad applaudire sotto la tenda del Colonnello. Assieme alle 500 escort che si sono sorbite la lezioncina sull’Islam. Ma quando sarà che il popolo italiano chiederà conto di questa miopia politica a questa casta cialtrona e indolente, a questa cricca di debosciati...
I radicali hanno deciso di presentarsi alle elezioni comunali di Milano con la Lista Bonino-Pannella, a sostegno del candidato del centrosinistra Giuliano Pisapia. Per finanziare questo progetto in modo legale e trasparente, Emma Bonino e Marco Cappato organizzano una prima colazione di auto finanziamento lunedì 28 febbraio alle ore 8:45, presso l'Hotel San Guido di via Carlo Farini 1 (MM2 Garibaldi). I partecipanti verseranno ciascuno una quota minima di 200 euro, che andrà appunto a...

Due nuovi post su Radicali Genova notizie e rassegna stampa

http://radicaligenotizie.splinder.com/post/24179881/stop-mutilazioni-genitali-femminili http://radicaligers.splinder.com/post/24188438/genova-verdi-e-radicali-contro-presidio-pd-incoerenti-hanno-votato-accordo-con-libia guarda il video su facebook: http://www.facebook.com/#!/video/video.php?v=156518461069999&commentsPubblicato da MrHeartbeat | Commenti Tag: filmati, fai notizia, radicali genova, radicali genova iniziative, radicali genova tavoli        ...

Cappato: la Presidente Pomodoro deve lasciare. Il Comune deve vendere gli immobili

Palermo: nel carcere dell'Ucciardone docce inagibili, detenuti costretti a lavarsi con un tubo

Ansa, 24 febbraio 2011 "Nella sesta sezione del carcere Ucciardone le docce sono state chiuse e così, per lavare i detenuti, si usa un tubo da giardino lungo 40 metri e lo si fa passare da cella in cella". è la denuncia fatta da un ex detenuto, che ha telefonato alla rubrica "Radiocarcere" in onda su Radio Radicale. "L'acqua ovviamente è fredda - ha proseguito l'uomo, uscito da poco dal carcere palermitano - e le celle, già sovraffollate, assomigliano sempre più a gabbie per animali. Ci fanno...

Genova: detenuto polacco trentenne tenta il suicidio, salvato dagli agenti

Adnkronos, 24 febbraio 2011 “Un detenuto trentenne P.G.W. di nazionalità polacca ha tentato di impiccarsi nel carcere genovese di Marassi. L’insano gesto non è stato portato a termine per il tempestivo intervento dell’agente di sorveglianza”. Lo comunica Eugenio Sarno, segretario generale della Uil-Pa Penitenziari. “È la seconda volta che l’uomo, in carcere per tentato omicidio della figlia di tre anni, tenta il suicidio”.“In questo mese di febbraio - continua Sarno - a Marassi abbiamo dovuto...

Immigrazione: nel Cie di Roma Ponte Galeria 90 tunisini tra quelli sbarcati in Sicilia

Redattore Sociale, 24 febbraio 2011 “Costretti a vivere come detenuti, pur non avendo commesso nessun reato se non quello di essere in fuga da Paesi dove c’è stata, o è in corso, una vera e propria guerra civile”. È questa, secondo il garante dei detenuti del Lazio, Angiolo Marroni, la paradossale situazione che stanno vivendo 90 immigrati di nazionalità tunisina, sbarcati la scorsa settimana a Pantelleria e Lampedusa e trasferiti da venerdì scorso nel Centro di identificazione ed espulsione (...

Giustizia: il caso di Giovanni Mercadante; il mio calvario da detenuto innocente

9Colonne, 23 febbraio 2011 “La cosa che ti fa impazzire è l’impotenza. Se due, tre delinquenti dicono che sei un mafioso, che sei creatura di Provenzano, come fai a difenderti? Sai che sei innocente, lo sai, ma come fai a provare che sei una persona perbene anche se è la tua vita a dimostrarlo, se non hai fatto niente?”. Lo afferma Giovanni Mercadante, ex deputato regionale in Sicilia di Forza Italia, ex primario di Radiologia all’Oncologico “Ascoli” di Palermo, assolto dalla corte d’Appello di...

Giustizia: la custodia cautelare dovrebbe essere una misura eccezionale, non ordinaria

di Michela Evangelisti Il Giornale, 23 febbraio 2011 Misure che non dovrebbero essere ordinarie, ma applicate soltanto in presenza di presupposti di assoluta necessità. Sul controverso tema della custodia cautelare la parola a Gaetano Pecorella. Si parte da misure interdittive, quali il divieto di svolgere determinate attività, di stare in un certo luogo o di avvicinarsi ad alcune persone, per arrivare agli arresti domiciliari e al carcere. Le misure di custodia cautelare, oggetto di polemiche...
Ansa, 24 febbraio 2011 Ancora nessuna notizia di Giulio Lolli, l’ex presidente di Rimini Yacht indagato per una colossale truffa basata sulla vendita a più clienti degli stessi mega yacht, e detenuto da tempo in Libia dopo essere stato arrestato in seguito ad un mandato di arresto internazionale.Detenuto in un carcere posto a circa 5-6 chilometri dalla capitale Tripoli, Giulio Lolli potrebbe trovarsi immerso appieno nell’inferno che sta vivendo il paese di Gheddafi ormai in guerra civile: una...