Non ho paura della mafia. Devo temere l’antimafia?
Lettera ad alcune testate giornalistiche, inviata ieri da Gian Piero Buscaglia, Membro del Comitato Nazionale di Radicali Italiani.
NON HO PAURA DELLA MAFIA. DEVO TEMERE L’ANTIMAFIA ?
É di gran moda l’antimafia: fischiano nelle orecchie i “dibattiti” di Libera, Case della Legalità, grillini, Osservatori assortiti, Falcone-Borsellino tirati per la giacchetta…
Ma qualcosa non quadra: nella mia piccola storia di mafia-dentro-lo-Stato ( http://tinyurl.com/272tslx ), intorno a me – che ho lavorato 22 anni in polizia – non c’erano soltanto le istituzioni ma pure i sindacati (Cgil, Cisl, Uil, Silp, Siulp, Sap…); anzi, alcuni degli stessi Segretari (!) di quei sindacati, a suo tempo stranamente silenti, e ignavi benché sollecitati, ora si sono riciclati nel Pd o Rifondazione, e lì tromboneggiano sull’antimafia. Posso fare NOMI e COGNOMI, già pubblicamente indicati nei loro consessi.
Succede ora – 11.X.2010 – che, essendo andato a un “dibattito” pubblico di Acsal-Libera (Alessandria) con partecipazione aperta annunciata sui giornali, invitato per scritto dall’Acsal, io sia stato non solo trattato da “intruso”, ma addirittura estromesso in maniera manesca dalla scorta del giudice “lottatore” antimafia: http://tinyurl.com/2udymlw .
A dibattito concluso, ci si dirigeva tutti verso la sala rinfresco, commentando e preparando il palato alla degustazione degli spaghettini antimafia; il giudice Anna Canepa era avanti a me di almeno 8 metri, ma l’agente di scorta riteneva, dopo l’intimazione “basta parole, quella è la porta!” e la richiesta documenti (subito forniti), di passare alle vie di fatto, scaraventandomi fuori, strappandomi alcuni indumenti, chiamando la Digos. Una mano pudica e perbenista accostava l’uscio della sala rinfresco, ove le giovani menti venivano “coscientizzate” e “consapevolizzate” (ma non troppo, visto l’accaduto); intanto, fuori dal palazzo, l’esponente di Libera infieriva su di me, già espulso e circondato da agenti, dicendo che non era un incontro pubblico (!) e che comunque la mia storia era “personale”. Come se 22 anni nello Stato e nel Sindacato (con un bel po’ d’Antistato) fossero equiparabili a una lite fra vicini di casa!
Pronto a ogni informazione e dettaglio, ringrazio per l’attenzione.
Gian Piero Buscaglia, postagraf@gmail.com 3297216116 Ventimiglia IM v.Mazzini 13, già res. Alessandria

- Login to post comments