Il mio primo tavolo

Venerdì 17 settembre ho deciso di partecipare alla prima edizione dei Referendum Days, organizzati dal comitato Milano Sì Muove per raccogliere firme a sostegno dei cinque referendum comunali per l'ambiente e la mobilità sostenibile. In questa circostanza, più che in altri momenti, mi sono resa conto di quanto sia irrespirabile l'aria di questa città. Restare tre ore in piazza Lima, vicino al semaforo, immersa nei gas di scarico e assordata dai clacson degli automobilisti indisciplinati, mi ha fatto capire l'importanza del mio impegno militante per una Milano più vivibile. Era la prima volta che vivevo un'esperienza simile, a contatto con il passante occasionale, ma ho ritrovato in chi si fermava a firmare la mia stessa voglia di cambiamento. Non solo genitori preoccupati per la salute dei bambini, ma persone di ogni genere si mettevano ordinatamente in fila per dare il proprio sostegno all'iniziativa. Purtroppo, e qui sta l'unico elemento negativo della giornata, eravamo solo in tre al tavolo e questo ci ha impedito di raccogliere un più alto numero di firme, nonostante la grande disponibilità dei cittadini.
Adesso sono pronta a tornare in piazza il 15, 16 e 17 ottobre, per la mia seconda volta e per la seconda edizione dei Referendum Days! Più saremo a impegnarci e più facilmente raggiungeremo l'obiettivo delle 15.000 firme necessarie per presentare i referendum. Puoi comunicare la tua disponibilità, anche solo per poche ore, sul sito http://www.milanosimuove.it/, inviando una mail all'indirizzo referendum.milano@gmail.com oppure telefonando ai numeri 02-39542026, 335-6256732 o 340-4607189.
www.radicalisenzafissadimora.org
Fonte: http://www.radicalisenzafissadimora.org/2010/10/il-mio-primo-tavolo.html
- Login to post comments