Notizie dalle associazioni
Milano, 26 giugno 2015
Martedì 30 Giugno alle ore 21:00 i monologhi contro il femminicidio scritti da Serena Dandini approdano all'interno dello scenario internazionale di Expo Milano 2015. Saliranno sul Palco Expo Center EMMA BONINO, SERENA DANDINI, LELLA COSTA, i COMMISSARI GENERALI DONNA e le donne del WOMEN'S FORUM ITALY. Inoltre Ornella Vanoni, Isabella Ferrari, Arisa, Chiara Francini, Angela Missoni, Anilda Ibrahimi.
Dopo tre stagioni nei teatri italiani. Dopo essere stato...
Milano, 26 giugno 2015
L'Associazione Enzo Tortora Radicali Milano parteciperà alla Parata conclusiva della Milano Pride Week 2015, sabato 27 giugno 2015, ore 15:00, con partenza da Piazza Duca d'Aosta.Questo il testo dell'adesione, disponibile anche in allegato in fondo a questa pagina, che Radicali Milano ha inviato agli organizzatori del Pride Milano:
"L'Associazione Enzo Tortora Radicali Milano e i Radicali tutti,ispiratori e fautori delle battaglie per i fondamentali diritti civili e umani...
Milano, 26 giugno 2015
L'Associazione Radicale Certi Diritti vi invita alla proiezione di Global Gay, documentario del 2014 uscito in contemporanea con l'omonimo libro di Frédéric Martel e basato sugli eventi in esso narrati.Global Gay ci guida in un viaggio attraverso i cinque continenti per seguire da vicino gli attivisti che si battono per il riconoscimento dei diritti LGBTI nel mondo. Il documentario affronta la battaglia universale per la depenalizzazione dell'omosessualità attraverso le...
Milano, 26 giugno 2015
L'incontro vuole analizzare attraverso i tempi e le evoluzioni tecnologiche dei sistemi di comunicazione e dei mezzi di informazione mediatica il modo in cui i temi lgbt siano stati affrontati dai media di massa e ufficiali. In questa panoramica, affrontata da professionisti, giornalisti e storici del movimento lgbt italiano, si cercherà di soffermarsi sulla situazione attuale, tra progressi e lacune ancora esistenti, nonché pregiudizi, e di ipotizzare future evoluzioni...
Milano, 24 giugno 2015
Dal PCI alla Sla: l'itinerario umano e politico di Walter Piludu, nella narrazione autobiografica di un ex funzionario di partito, con lo scenario della politica dalla fine degli anni '60 ai primi anni '90 e con gli intrecci familiari, il ritratto di un combattente sconfitto ma orgoglioso, sino alla sua ultima battaglia di oggi per una necessaria buona legge sul fine vita.Walter Piludu, Milano 1950, è stato militante e dirigente del PCI fino ai primi anni '90. Si impegnò...