Notizie dalle associazioni
A Palazzo Valentini, unico seggio allestito per i 1.685 aventi diritto al voto per eleggere i 24 componenti del consiglio. E’ ancora scontro tra capitale e provincia
Al via lo spoglio dei voti per il Consiglio della Città metropolitana di Roma. Ieri, nel palazzo della Provincia che, da oggi, sarà la sede del nuovo organismo che andrà a governare un territorio di 4 milioni di abitanti, alle 20 c’è stata la chiusura dei seggi. L’affluenza è stata dell’88,67%.
Nei dettagli...
di Mauro Evangelisti
ELEZIONI L’affluenza al voto per scegliere i primi 24 consiglieri della storia della Città metropolitana – l’ente che prende il posto della Provincia – è stata altissima, pari all’88,77 per cento. Al seggio, allestito a Palazzo Valentini, sono stati chiamati 1.685 tra sindaci e consiglieri dei 121 comuni di Roma e provincia. Ma visto che il peso di ogni scheda è proporzionale al numero di abitanti rappresentati, in realtà siamo vicini al 95...
In data 29 settembre 2014, la delegazione di radicali dell’Associazione Radicale Pier Paolo Pasolini della Provincia di Frosinone, composta da Michele Latorraca e da Sandro Di Nardo, si è recata presso la Casa Circondariale di Cassino per una visita ad una delle tre strutture carcerarie presenti sul territorio ciociaro.
Arrivati intorno alle 10.00 di mattina ci rendiamo immediatamente conto già di diverse criticità esterne al complesso: la necessità di un parcheggio idoneo alla struttura per...
In data 29 settembre 2014, la delegazione di radicali dell’Associazione Radicale Pier Paolo Pasolini della Provincia di Frosinone, composta da Michele Latorraca e da Sandro Di Nardo, si è recata presso la Casa Circondariale di Cassino per una visita ad una delle tre strutture carcerarie presenti sul territorio ciociaro.
Arrivati intorno alle 10.00 di mattina ci rendiamo immediatamente conto già di diverse criticità esterne al complesso: la necessità di un parcheggio idoneo alla struttura per...
di Carlo Picozza
L’iniziativa di un gruppo di imprese capeggiato da Leroy Merlin
Un centro commerciale dov’è il campo rom che sarà ricostruito nei dintorni. È l’idea di un’associazione di imprese capeggiata da Leroy Merlin che finanzierà il progetto su una porzione dei 270mila metri quadrati de La Barbuta, al confine con Ciampino. “Le buone intenzioni”, per il consigliere Riccardo Magi (Radicali) e il presidente dell’associazione “21 luglio...
I costi superano di molto il fatturato: le peggiore performance di tutta Italia Farmacap, che gestisce 43 “negozi di medicine”, ha perso 15 milioni nel 2013 SONO tra le più costose d`Italia e, come nel caso del Comune di Roma, contribuiscono a far lievitare il debito delle amministrazioni comunali che le possiedono. Parliamo delle farmacie pubbliche, 1.614 in tutta la penisola ma con una rappresentanza più massiccia in termini di costi proprio nel Lazio. In media, secondo l`...
di Riccardo Magi
8.000 cittadini, 1.000 famiglie, lo 0,23% della popolazione della Capitale che vive oggi in 7 «villaggi attrezzati» (4.200 presenze) 8 «campi tollerati» (1.300 presenze), 3 «centri di raccolta» (680 presenze), 100 «insediamenti informali» (1.800 presenze). Questi sono i numeri della “questione rom” a Roma.
Sempre più spesso la politica definisce «emergenze» quel che non riesce a governare. L’«emergenza nomadi» ha consentito negli anni scorsi di avere più fondi...
SUPERARE I CAMPI PER SOLI ROM A ROMA: UNA SFIDA VICINA Roma, Assessorato al Sostegno Sociale e alla Sussidiarietà, Sala Rosi
1° ottobre 2014 – ore 16,00
Introduzione : Riccardo Magi, consigliere e presidente della Commissione speciale “Legalità e diritti” di Roma Capitale
Saluti istituzionali : Francesco Palermo, senatore membro della Commissione Straordinaria per i diritti umani del Senato, Erica Battaglia, consigliere e presidente della...
Care compagne e cari compagni, domani sera martedì 30 settembre, alle ore 20.30 in via di Torre Argentina 76, si terrà la nostra immancabile riunione con il seguente ordine del giorno:
“I promessi sposi (A. Manzoni)”: a che punto siamo nella battaglia per il registro delle unioni civili?
“Oceano mare (A. Baricco)”: a che punto siamo nella battaglia per un mare più libero?
“Memorie di una geisha (A. Golden)”: a che punto siamo nella battaglia contro le delibere proibizioniste del Comune di...
Dichiarazione di Paolo Izzo,
Segretario di Radicali Roma
Anche l’associazione Radicali Roma sarà oggi, dalle 18 alle 20, davanti alla sede Rai di viale Mazzini con le altre forze radicali e liberali – a cominciare da Radicali Italiani – per chiedere un sistema televisivo aperto alla concorrenza e agli investimenti privati e, di conseguenza, per l’abolizione del canone al fine di garantire il pluralismo dell’informazione, ad oggi non garantito, affidando con gara tra...