Notizie dalle associazioni

Riunione settimanale – 27 gennaio 2015

Care compagne e cari compagni, per questa riunione settimanale dell’Associazione, che si terrà martedì 27 gennaio 2015 alle ore 20:30 in via di Torre Argentina 76 presso il salone del partito radicale, tenderei di procedere in modo diverso dal solito, come del resto più volte proposto da alcuni di voi. Allego quindi un ordine del giorno un po’ più dettagliato del solito, sul quale ciascuno potrà pronunciarsi affrontando i diversi argomenti separatamente: esaurito il primo punto si...
Intervista di Andrea Billau a Riccardo Magi su visita del centro di accoglienza per Rom “Best house rom” e servizio sulla visita ispettiva insieme alla Commissione Diritti Umani del Senato, Pres.Manconi e Sen.Serra, Carlo Stasolla (Ass.21 luglio) e l’assessore alle politiche sociali Francesca Danese. Il file audio dell’intervista è disponibile a questo link. La registrazione della visita ispettiva è raggiungibile a questo link.  

La Stampa – “Il centro di accoglienza per Rom? Costa 3 milioni e non ha i requisiti”

di Francesco Grignetti Roma, capannone diventato ricovero. L’assessore: va chiuso Un mostro». È davvero laconico il commento dell’assessore capitolino alle Politiche Sociali, Francesca Danese. «Uno scandalo», le fa eco il senatore Luigi Manconi, Pd, presidente della commissione Diritti Umani. Non trovano parole più accorate e severe per raccontare quello che hanno trovato nel corso di un’ispezione a un centro di accoglienza per rom all’estrema periferia di Roma, in via...

Il Messaggero (ed. Roma) – Manconi: «Chiudere il centro per i rom»

«Nel centro di accoglienza ‘Best House Rom’ è in atto una sistematica violazione dei diritti umani. Circa 300 rom, di cui più della metà minori, vivono in una condizione di segregazione abitativa e sociale. La struttura, priva di finestre e punti luce, va chiusa così come vanno superati i campi rom attraverso l’individuazione dei percorsi di inclusione sociale previsti dalla Strategia Nazionale di Inclusione dei Rom, dei Sinti e dei Camminanti in Italia». Lo affermano, in una...
«Sistematiche violazioni dei diritti umani» e «condizioni di segregazione abitativa e sociale». Duri atti d’accusa quelli del presidente della Commissione diritti umani del Senato Luigi Manconi (Pd) che ieri ha visitato il centro di accoglienza «Best House Rom» di via Visso, a San Basilio, dove sono ospitati 30o nomadi, metà dei quali minorenni. All’incontro hanno partecipato la parlamentare Manuela Serra (M5S) con Carlo Stasolla, presidente dell’Associazione 21 Luglio, il...
di Cecilia Gentile Sopralluogo nella struttura di via Viso sulla Tiburtina dove il Comune spende 750 euro al mese a persona “Best house”, la casa migliore. II nome suona come una beffa. Qui, in un edificio accatastato come magazzino, in stanze senza finestre e fonti dirette di aria, vivono 288 rom, più della metà bambini. I bagni sono in comune e si annunciano a distanza con odori che danno allo stomaco. Dentro, i wc sono senza chiavi, la doccia senza protezione, le porte sfondate....

Nuovo episodio di violenza nella casa Circondariale di Frosinone

aggressione carcere

Corriere della Sera (ed. Roma) – La classifica delle ditte sempre «vincenti»

di Alessandro Capponi Consegnata a Cantone, oltre alle 110 gare ad affidamento diretto o a inviti «pilotati» e a 10 appalti sospetti C`è anche il «Campidoglio 2» nell’elenco dei dieci appalti consegnati dal Comune all’Anticorruzione di Raffaele Cantone: è vero che le «pratiche sospette» in tutto sono centoventi, ma oggi si scopre che tra queste le gare pubbliche in senso stretto sono solamente una decina. Le altre, che dunque sono la stragrande maggioranza, centodieci, sono...
di Giulia Cerasi Tagli agli emendamenti sulla delibera. L’opposizione si appella al prefetto Il Sindaco Marino lo aveva promesso in campagna elettorale, la maggioranza (ma anche il M5S) aveva fatto a gara per mettere la prima firma sulla proposta. E da martedì il registro delle unioni civili potrebbe diventare realtà anche a Roma. Se tutto fila liscio, l’assemblea capitolina dovrebbe dare il disco verde alla delibera che riconosce le coppie di fatto, sia eterosessuali sia...

La Repubblica (ed. Roma) – Matrimoni gay, la procura apre un’inchiesta

di Federica Angeli Il sindaco aveva detto no all’ordine di cancellare le trascrizioni di nozze all’estero. Fascicolo contro ignoti. Il primo cittadino non è indagato come Pisapia a Milano Dopo Milano anche la procura di Roma apre un fascicolo sulla vicenda delle unioni gay. La non cancellazione da parte del sindaco di Roma Ignazio Marino, ordinata dal prefetto Giuseppe Pecoraro, delle trascrizioni dei matrimoni omosessuali celebrati all’estero diventa dunque, oltre che...