Notizie dalle associazioni
Atac, gli autisti guidano la metà che a Milano. Quasi 200 milioni spesi in attività finanziarie. E Roma è l’unico Comune ad avere una compagnia assicurativa “in casa”
di Sergio Rizzo
ROMA - Chiudere baracca e burattini. Per quanto fosse l’unica soluzione accettabile, nessuno prima d’ora aveva mai voluto guardare in faccia la realtà. Caso unico sul pianeta, il Comune di Roma possiede una propria compagnia assicurativa che copre dai rischi tutti i suoi veicoli. Ma a un...
Selva candida I residenti esasperati scrivono una lettera al Sindaco per chiedergli di intervenire
di L. Candeloro
Hanno scritto una mail per mano del presidente del Comitato di quartiere per chiedere al primo cittadino di andare a Selva Candida e prendere urgentemente in mano la situazione Ama che ha avviato il servizio di raccolta differenziata «porta a porta» giudicata disastrosa, a causa della «completa disorganizzazione, dei rifiuti non ritirati, delle strade sporche, e degli operatori Ama...
Quando nel 2010 mi avvicinai al Partito Radicale, pur avendo scritto per tre decenni sui Quaderni Radicali di Giuseppe Rippa, non avevo mai svolto attività politica: fu in occasione delle elezioni regionali del Lazio e della candidatura di Emma Bonino a Presidente. Lo slogan era “io sto con Emma” e personalmente mi sentii di aggiungervi “perché Emma sta con noi”, riferendomi al suo entusiasmo, alla vitalità umana, alla ventata di respiro che riuscì a portare in una politica moribonda, deludente...
LA DELIBERA In attesa di cominciare a discutere del bilancio di previsione, e quindi anche della sorte delle aziende capitoline, la maggioranza si spacca sul futuro di Farmacap, l’azienda speciale che gestisce le 44 farmacie comunali di Roma: oggi in consiglio comunale sbarca la delibera di iniziativa consiliare, presentata da Mino Dinoi (Movimento cantiere Italia), che propone la trasformazione in società per azioni, con la successiva vendita sul mercato del 40 per cento dell’...
E non solo: anche i singoli voti degli eletti a delibere e provvedimenti. È quanto scritto nella delibera a firma del consigliere radicale della Lista Civica Marino Riccardo Magi approvata questa mattina in consiglio comunale. In particolare il provvedimento prevede che “i processi verbali delle sedute debbono indicare i nomi dei presenti e degli assenti, i punti principali delle discussioni, il testo integrale delle deliberazioni e di ogni altro atto, a contenuto dispositivo o di mero...
di Riccardo Magi e Alessandro Capriccioli
L’approvazione della delibera sulle Unioni civili è il secondo passo — dopo l’approvazione del registro dei testamenti biologici — per fare di Roma la capitale dei diritti e della laicità, e per dare una risposta ai fondamentalismi dilaganti e alle loro (spesso tragiche) conseguenze.
La storia delle unioni civili al Comune di Roma è lunga e travagliata: nel 2007 la delibera di iniziativa popolare promossa da Radicali...
Roma, 29 gen – Il Campidoglio ha fatto bene ad approvare la delibera per il registro delle coppie di fatto rivolto a persone legate da vincoli affettivi, che non è solo un fatto di grande civiltà ma serve ad ampliare i diritti civili. Sarebbe importante, in attesa di una normativa quadro nazionale, che la Regione Lazio approvasse rapidamente una legge regionale sulle unioni di fatto supportare i Comuni, che stanno approvando le delibere, in modo da estendere alle persone iscritte nei registri...
Marino risponde sui lavori senza gara – Sabella: chi non rispetta la direttiva sarà licenziato
di Nino Amadore
ROMA Una strategia in più tempi per fare di Roma la capitale morale d’Italia. Lo dice Alfonso Sabella, magistrato e assessore alla Legalità. Lo conferma il sindaco della capitale Ignazio Marino.Una strategia che dovrebbe concretizzarsi entro un paio di mesi e che sarà attuata, nelle intenzione della giunta capitolina, con la rimodulazione e l’adeguamento del Piano di...
Proprio non se l’aspettava, il presidente dell’Autorità anti-corruzione Raffaele Cantone. Quando i suoi collaboratori gli hanno consegnato il primo report sull’analisi degli affidamenti diretti effettuati in Campidoglio negli ultimi cinque anni – molti dei quali oggetto dell’inchiesta su Mafia Capitale – ha quasi fatto un salto sulla sedia. Perché se per un lustro lo sport preferito da Alemanno è stato quello di bypassare regolarmente le gare d’appalto...
Finalmente anche Roma può smettere di essere la città eterna delle disunioni incivili e delle scelte negate. Dopo quasi un decennio di battaglie dei Radicali, con decine di migliaia di firme di cittadini romani raccolte, l’approvazione in Campidoglio della delibera sulle unioni civili è un grande segno di civiltà, nonché di opposizione a quegli integralisti che ancora vorrebbero impedire ai cittadini il pieno godimento delle loro libere scelte. Nel 2007 fu la «coppia di fatto» Veltroni-...