L’associazione Radicali Marche aderisce allo STAND UP 2010 dell’ONU

stand up 2010 dell'ONU

L’associazione  Radicali  Marche  aderisce  alla mobilitazione  internazionale sul rispetto della Dichiarazione del Millennio delle Nazioni Unite,  Stand Up 2010, che quest’anno si svolgerà dal 17 al 19 settembre, per la lotta contro l’estrema povertà nel mondo,  e invitano tutte le associazioni di volontariato, culturali e politiche delle Marche ad aderire, contribuendo al successo dell’iniziativa.

I Radicali delle Marche predisporranno nei pomeriggi del 17 e 18 settembre ad Ancona, in piazza Roma,  un tavolo informativo e una raccolta firme per ricordare all’Italia di rispettare gli impegni assunti.

Nel 2000, 189 Capi di Stato e di Governo, tra cui l’Italia, hanno adottato la Dichiarazione del Millennio,  e nel 2001 si sono impegnati a raggiungere entro il 2015 gli 8 obiettivi del Millennio. Si tratta di un patto globale tra i paesi ricchi e i paesi poveri per sconfiggere la povertà estrema nel mondo.

Tra le responsabilità dei paesi più ricchi, tra cui l’Italia, vi è quella di dare lo 0,7% del prodotto interno lordo in aiuto pubblico allo sviluppo. Da alcuni anni  a livello mondiale è stato istituito  questo evento,  denominato Stand Up (alzati in piedi)  per sensibilizzare l’opinione pubblica e  ricordare  a tutti gli stati più ricchi di rispettare gli impegni presi, al fine di raggiungere entro il 2015,  i seguenti  otto obiettivi del millennio:

1. Dimezzare, entro il 2015, la percentuale di persone che vivono con meno di un dollaro al giorno e di persone che soffrono la fame.

2. Assicurare, entro il 2015, che in ogni luogo i bambini e le bambine siano in grado di portare a termine un ciclo completo di istruzione primaria.

3. Eliminare la disuguaglianza di genere tra uomini  e donne.

4. Ridurre di due terzi, entro il 2015, il tasso di mortalità infantile al di sotto dei cinque anni d’età.

5. Ridurre di tre quarti, entro il 2015, il tasso di mortalità materna.

6. Arrestare, entro il 2015, e invertire la tendenza alla diffusione dell’HIV/AIDS, della malaria e di altre malattie, quali la tubercolosi.

7. Integrare i principi di sviluppo sostenibile nelle politiche e nei programmi dei paesi, arrestare la perdita delle risorse ambientali, dimezzare il numero di persone che non hanno accesso all’acqua potabile.

8. Sviluppare un partenariato globale per lo sviluppo sostenibile.

Info:

Renato Biondini

cell. 3396035387

Andrea Granata segretario Radicali Marche

cell. 3470790694

Fonte: http://beta.radicalimarche.org/2010/09/10/radicalimarche_aderisce_stand_up_onu-2/

Sostieni i Radicali Italiani con almeno 1 € - Inserisci l'importo » €