Notizie dalle associazioni
Pubblicato sull’iBookstore della Apple il libro elettronico (per iPad) sulla campagna dei 12 referendum radicali a Trieste.
https://itunes.apple.com/it/book/trieste-i-12-referendum-radicali/id721391633?mt=11
Trieste – I 12 referendum Radicali
di Marco Gentili
Questo libro è disponibile per il download su iPad con iBooks o sul computer con iTunes.
Descrizione
La campagna di raccolta firme a Trieste per i 12 referendum Radicali (Luglio-Settembre 2013). Tutti i documenti audio-...
NOTIZIE RADICALI 09/10/2013 - Se Bonino venisse a Trieste
di Walter Mendizza
Cara Emma, abbiamo letto la tua lunga intervista rilasciata a Umberto De Giovannangeli sull’Unità dell’8 Ottobre. Un’intervista brillante, sintetica, efficace. Ci hai mostrato la complessità della geopolitica, le tue prese di posizioni nel Medio Oriente ci restituiscono quel ruolo prestigioso che dovrebbe avere un grande Paese come l’Italia. Poche volte un ministero è stato in mani tanto competenti: la situazione nel...
Audio/video: Interviste //
IL PICCOLO (Trieste) 10/10/2013 – I contrari all’eutanasia violano la carità
L’INTERVENTO DI VALERIO POCAR *
Perché non consentire la morte quando le sofferenze sono insostenibili? Tuteliamo piuttosto la volontà di un essere umano
Ho letto l’intervento in tema di eutanasia di Giovanni Grandi sul Piccolo di qualche giorno fa con interesse, ma anche con sconcerto. Nell’argomentazione di Grandi vengono mescolate situazioni tra loro del tutto diverse, talune che consentono certe risposte e...
Data: Mercoledì, 9 October, 2013Testo: Giornata agitata ieri in commissione parlamentare di Vigilanza Rai. I commissari del Pd hanno dato seguito alla preannunciata richiesta di dimissioni del presidente della commissione, il pentastellato Fico. Immediata mobilitazione in rete dei grillini con il capo Grillo a dettare la linea e l’hashtag, #iostoconFico, come hanno subito cinguettato sciamando su Twitter. Tutti i torti non li avevano. La colpa di Fico era quella di aver partecipato a...
Data: Martedì, 8 October, 2013Testo: Il Presidente Napolitano ha inviato un messaggio alle Camere sulla questione carceraria
C o m u n i c a t o
Il Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, avvalendosi della facoltà conferitagli dall'articolo 87, secondo comma, della Costituzione, ha inviato un messaggio alle Camere sulla questione carceraria.
Il messaggio, controfirmato dal Presidente del Consiglio dei Ministri, Enrico Letta, è stato recapitato al Presidente del Senato, Pietro...
Comunicati stampaTesto: Dalla rilevazione periodica, realizzata per il quotidiano La Repubblica, sul clima politico italiano e sugli orientamenti elettorali,
Emma Bonino risulta il leader politico più apprezzato subito dopo Matteo renzi ed Enrico Letta.
Il risultato è sorprendente tenuto conto che la Bonino non ha alle spalle un grosso partito ma solo il movimento radicale, che se pur attivissimo, non gode del favore della stampa ed è cancellato nei talk show televisivi. Emma Bonino...
Comunicati stampaTesto: Le dichiarazioni di Danilo Leva, responsabile del Forum Giustizia del Pd, che boccia oggi l’amnistia, perché ritenuta “un provvedimento tampone” e chiede “la riforma della custodia cautelare, abolire la ex Cirielli, intervenire sulla Bossi-Fini e infine sulla Bossi-Giovanardi” sono tutte l’espressione dell’atteggiamento pilatesco del Partito Democratico, che forte di centinaia di parlamentari in tutti questi anni è stato capace di intervenire sulla riforma della...
Data: Sabato, 5 October, 2013Testo: UDINE Per Danilo Leva, responsabile del Forum Giustizia del Pd, «oggi l’amnistia, fuori da un contesto di riforme, potrebbe risolversi in un provvedimento tampone che lascerebbe inalterato il problema dal giorno dopo».
Parlando a Udine a un convegno sul sistema carcerario, Leva si è soffermato sul tema dell’amnistia e del sovraffollamento delle carceri. «È successo così - ha spiegato - anche con altri provvedimenti di clemenza adottati in passato...
Data: Giovedì, 3 October, 2013Testo: Passati invece i quesiti su responsabilità civile e separazione delle carriere dei magistrati, abolizione dell’ergastolo e abuso della custodia cautelare.
Dei 12 quesiti proposti nel referendum promosso dal partito dei Radicali italiani solo una minoranza hanno ottenuto il quorum necessario, e cioè quelli relativi a responsabilità civile e separazione delle carriere dei magistrati, abolizione dell’ergastolo e abuso della custodia cautelare. Non...