Bordin Line - 9 ottobre 2013

Giornata agitata ieri in commissione parlamentare di Vigilanza Rai. I commissari del Pd hanno dato seguito alla preannunciata richiesta di dimissioni del presidente della commissione, il pentastellato Fico. Immediata mobilitazione in rete dei grillini con il capo Grillo a dettare la linea e l’hashtag, #iostoconFico, come hanno subito cinguettato sciamando su Twitter. Tutti i torti non li avevano. La colpa di Fico era quella di aver partecipato a una manifestazione del M5s a Viale Mazzini dove si era fatto ricevere insieme a Grillo per protestare contro una intervista di Fazio a Enrico Letta. Cose che quelli del Pd non apprezzano. La presero malissimo anche nel ’94 quando si ritrovò presidente della commissione Taradash e come primo atto portò in procura il bilancio della Rai. Anche allora chiesero dimissioni, che non ebbero. Per una volta, onore ai grillini? Ma no. A rimettere le cose a posto ci ha pensato l’altro commissario del M5s, Airola, che ha chiesto durante l’audizione del direttore generale della Rai i curricula dei dirigenti per “valutare e nel caso valorizzare chi merita”. “Guardi che è proprio quello che devo impedire ai partiti. Le scelte le faccio io. Lei i curriculum da me se li può scordare”, ha risposto Gubitosi. Un figurone. Vedrete però che di questo Airola nessuno chiederà le dimissioni.

Fonte: http://www.radicalifriulani.it/content/bordin-line-9-ottobre-2013
- Login to post comments