Notizie dalle associazioni

La giungla delle società pubbliche produce soprattutto buchi nei conti

Data: Giovedì, 3 July, 2014Testo: Confindustria: liquidandole .si risparmierebbero 12 miliardi l'anno A prenderla larga le società controllate o partecipate dalle pubbliche amministrazioni sono più di 39mila, secondo la Corte dei Conti invece non si arriva a 7500. C'è di tutto: si va dalle ex municipalizzate elettriche alle aziende rifiuti, dalle farmacie alle terme, dalla lavorazione delle uova alla produzione di prosciutti. E spesso hanno più consiglieri di amministrazione che...

M5S e radicali: una mozione sulle nozze gay

IL PICCOLO (Trieste) 03/07/2014 – M5S e radicali: una mozione sulle nozze gay Il Movimento 5 Stelle ha depositato una mozione sul tema dei matrimoni omosessuali celebrati all’estero, e la trascrizione dell’atto nelle anagrafi italiane, dopo che una coppia triestina ha chiesto questo atto al sindaco Cosolini, che si è riservato di soppesare giuridicamente la materia. A firma di Paolo Menis, la mozione suggerisce che il sindaco si rivolga al ministero dell’Interno «per chiedere quale...

Tomasinsig: porterò a Roma il no al Cie di tutto l’Isontino

IL PICCOLO (Gorizia) 02/07/2014 – Tomasinsig: porterò a Roma il no al Cie di tutto l’Isontino Il sindaco di Gradisca sarà ascoltato dal Comitato parlamentare su Schengen e immigrazione Interventi di Civati (Pdi) e Migliori (Radicali): intollerabile che il centro possa riaprire di Luigi Murciano GRADISCA – Missione romana sul tema-Cie per il sindaco Linda Tomasinsig. La neo prima cittadina sarà protagonista di un’audizione in seno al Comitato parlamentare Schengen, Europol e...

Europa, piccoli uomini contro il resto del mondo

Data: Domenica, 29 June, 2014Testo: Allora è Jean Claude Juncker il nuovo presidente della Commissione europea. Gira e rigira, pensa e ripensa, si trova un personaggio di poco sopra il niente di Barroso, niente visione, niente leadership, vuoto dove dovrebbero esserci due idee fondamentali: chi siamo noi, l’Europa. E che rapporto c’è con il resto del mondo, il mondo che si frantuma, si uccide, si aggredisce, con i suoi popoli in fuga. Juncker non ha altro da aggiungere a ciò che...

I pestaggi nel carcere di Vicenza e la sorte di Dimitri Alberti

Data: Venerdì, 27 June, 2014Testo: Diritti umani. Che fine ha fatto l'uomo picchiato dai carabinieri, caso per il quale la Corte di Strasburgo ha condannato l'Italia? Il mani­fe­sto è stato uno dei pochi gior­nali a dare la noti­zia dell’ennesima con­danna che la Corte Euro­pea dei Diritti dell’Uomo ha inflitto all’Italia per vio­la­zione dell’art. 3 Con­ven­zione: «Trat­ta­menti inu­mani e degra­danti». Alla vit­tima, Dimi­tri Alberti, la Cedu ha rico­no­sciuto un risar­ci­mento di...

Lettere dal carcere. “Mi sono laureato per crepare in cella”

Data: Sabato, 21 June, 2014Testo: Caro Il Garantista, ho saputo che da qualche giorno sei in edicola e siccome sono davvero pochissimi i quotidiani disposti a darci voce, voglio subito chiedervi luce e spazio per gli uomini ombra, come chiamo io noi condannati alla “pena di morte viva”, l’ergastolo senza benefici penitenziari, vale a dire con un reale fine pena mai. Sono Carmelo Musumeci, attualmente detenuto nel carcere di Padova, condannato, in Italia – patria del diritto romano e...

Santarossa (radicali): il caso Mose, Expo e la normativa sugli appalti

Audio/video: Interviste

Santarossa: "responsabilità civile dei magistrati, il primo passo per riformare la giustizia"

Audio/video: Interviste

2006 – Archivio storico FVG – “Impar condicio”

“IMPAR CONDICIO” – Manifestazione della Rosa nel Pugno davanti la sede regionale della RAI – (Trieste 20/03/2006) https://www.flickr.com/photos/gentilimarco/sets/72157625028789912/detail/

RadicaliFVG Newsletter n.68

Newsletter dei Radicali del Friuli Venezia Giulia n. 68 del 16 giugno 2014