Notizie dalle associazioni

Santarossa: «Proseguiremo noi le sue lotte»

Morto Corai, paladino dei diritti civili

Movimento federalista, scintille al congresso

Riuniti da ieri mattina (e fino a domani pomeriggio) gli oltre 200 delegati della formazione politica europea fondata nel 1943 – «L’ex ministro degli esteri si è comportato come Berlusconi» IL MESSAGGERO VENETO (Gorizia) 12/03/2011 – Movimento federalista, scintille al congresso Botta e risposta fra Pannella e Serracchiani sulla crisi libica e un possibile incarico a D’Alema Si è aperto ieri mattina, al Conference center di via Alviano, il venticinquesimo congresso nazionale...

Pannella e i federalisti europei fanno aprire il “Conference”

CONGRESSO NAZIONALE IL PICCOLO (Gorizia) 12/03/2011 - Pannella e i federalisti europei fanno aprire il “Conference” Il ruolo dell’Europa oggi, e quello futuro che potrà avere. Ma anche i problemi e i ritardi legati alla formazione di una reale consapevolezza europea e il rapporto che sussiste tra la nostra politica e la dimensione comunitaria, spesso molto, troppo distante. Oltre che, e non poteva essere diversamente, le tensioni internazionali che in queste settimane...
Tavola Rotonda promossa nell’ambito del XXV Congresso Nazionale del Movimento Federalista Europeo, con Marco Pannella. Gorizia 11/03/2011 – Registrazione di Radio Radicale

Cenni: volantinaggio contro bonus pannolino

L’assessore Romano tenta una risposta vittimistica ma elude il vero problema. Noi la sfidiamo: e’ disposta a mettere sul piatto le sue dimissioni se il punto nascita sparirà ? Il consigliere De Santis ha negli anni dato prova, ai Radicali per lo meno, di essere rigorosamente anti-liberale. Lo dico a suo onore. Si e’ sempre rifiutato di autenticare le firme per noi Radicali e ora difende la Azienda Speciale Farmaceutica. E’ una posizione chiara nei suoi tratti...

Radicali: ora Traini deve dimettersi

Bonus benzina IL MESSAGGERO VENETO (Gorizia) 09/03/2011 – Radicali: ora Traini deve dimettersi Anche se i politici riuscissero a riportare la zona franca, noi Radicali saremmo comunque contrari. Non si può essere un giorno per il libero mercato e l’altro per il protezionismo, europeisti, ma anche nazionalisti, per il merito e poi dare le colpe al sistema, liberali e poi chiedere interventi assistenzialisti. Più libertà e meno burocrazia, meno zona franca e più competizione: Gorizia...

Pipi: «Punto nascita vittima della politica»

IL PICCOLO (Gorizia) 07/03/2011 – Pipi: «Punto nascita vittima della politica» «Che il Punto nascita chiuderà lo sanno tutti.La verità è che centrodestra e centrosinistra non hanno il coraggio politico di guidare l’opinione pubblica. Si limitano a inseguirla. E per non perdere voti stanno tutti in silenzio. Esattamente come per i buoni benzina». Ad attaccare è Pietro Pipi dei Radicali. «Pensiamo al caso del bonus-pannolini. È un’iniziativa grottesca ed offensiva. Chi può mai...
1) Modifica dell’articolo 8 dello Statuto del Comune di Trieste Referendum consultivi L’articolo sarebbe così riformulato: 1. L’indizione di referendum consultivi, su materie nelle quali il Consiglio Comunale ha competenza deliberativa esclusiva e riguardanti gli interessi dell’intero Comune, può essere richiesta da: a) il Consiglio Comunale, da 1/3 dei consiglieri assegnati; b) il due per cento (circa 3600 firme) dei cittadini iscritti nelle liste elettorali del Comune, con procedure analoghe...
NOTIZIE RADICALI 07/03/2011 – Accusato di crimini contro l’umanità. Capi di Stato gli hanno baciato la mano. Gheddafi? No. Il Papa Da qualche giorno c’è una notizia che gira sul web e che pochi mezzi di comunicazione hanno dato: il 14 febbraio u.s. due cittadini tedeschi hanno presentato una denuncia penale contro papa Ratzinger alla Corte Penale internazionale. La denuncia è per crimini contro l’umanità in base all’art. 7 dello Statuto della Corte, e riguarda tre crimini effettuati...