Notizie dalle associazioni

Foto – Un omossessuale normale

Presentazione del libro “Un omossessuale normale” di Angelo Pezzana. (Trieste 21/03/2011)

Gianni Zanolin chiude la lista Il "Ponte" alla prova firme

STEFANO SANTAROSSA DALL'ANNIVERSARIO PER I 150 ANNI ALL'INTERVENTO IN LIBIA

dal TG di Telepordenone 19 marzo 2011 Condotto dal direttore Gigi Di Meo leggi tutto

Gradisca, scoppia la grana del testamento biologico

IL PICCOLO (Gradisca) 17/03/2011 - Gradisca, scoppia la grana del testamento biologico Un esponente radicale vuole depositare il documento ma il Comune dice no: ufficialmente una circolare interministeriale lo vieta. E scoppia la protesta di Luigi Murciano È battaglia a Gradisca sulle dichiarazioni di fine vita. La Fortezza era stata la prima municipalità del Friuli Venezia Giulia (e fra le prime cinque in Italia) ad avere approvato l’adozione del registro comunale per il testamento...

Le donne di Italo

ARCHIVIO FVG – Il rinvio di Osimo obiettivo dei radicali

IL PICCOLO (Trieste) 11/11/1976 – Il rinvio di Osimo obiettivo dei radicali ARCHIVIO STORICO FVG – Intervista de “IL PICCOLO” a Marco Pannella (11/11/1976)

ARCHIVIO FVG – Il sistema elettorale maggioritario

ARCHIVIO STORICO FVG – Trieste 10/05/2001 – Marco Gentili in un dibattito all’emittente televisiva TELE4. Elezioni politiche 2001, la Lista Bonino si presenta contro i due poli di centro-destra e centro-sinistra, completamente censurata dai mass-media. Tra i temi all’ordine del giorno quello dell’informazione, del sistema elettorale, del debito pubblico e della sanità.

ARCHIVIO FVG – Interrotto dalla polizia lo spinello radicale

IL PICCOLO (Trieste) 06/10/1979 – Interrotto dalla polizia lo spinello radicale ARCHIVIO STORICO FVG – Gianni Pecol Cominotto compie un’azione di disubbedienza civile sulla questione droghe (Trieste 05/10/1979)

In ricordo di Italo Corai

NOTIZIE RADICALI 15-03-2011 - In ricordo di Italo Corai Un protagonista delle lotte per i diritti civili – Italo Corai l’11 marzo 2011, nella sua casa di Pordenone. Probabilmente un infarto, o un ictus, ha spento un nostro caro amico e un attivista storico (è propri il caso di dirlo) del Fuori! e del Partito Radicale, senza dimenticare le tante iniziative con il variegato arcipelago verde, antimilitarista, antiproibizionista locale e nazionale. Una persona solare, piena di gioia di...

Grazie, Italo!