Notizie dalle associazioni
Presso il Comune di Trieste in Largo Granatieri 2, primo piano stanza 210:
Lunedì ore 9.00-11.00 / 14.30-16.30
Martedì ore 9.00-11.00
Mercoledì ore 11.00-13.00
Giovedì ore 9.00-11.00/ 14.30-16.30
Venerdì ore 9.00-11.00
Presso il Tribunale di Trieste in foro Ulpiano 1, III° piano stanza 391/bis:
Mercoledì ore 9.30-10.30
Presso la Corte d’Appello di Trieste in foro Ulpiano 1, I° piano stanza … :
prossimamente
Presso i tavoli radicali in via delle Torri (in caso di maltempo ai Portici...
IL MESSAGGERO (Pordenone) 29/03/2013 – Carcere, scatta il digiuno dei radicali
A partire dalle 16 di oggi l’associazione dei Radicali friulani manifesterà presso il carcere di Pordenone in occasione del Satyagraha lanciato da Marco Pannella per interrompere «la flagranza di reato di uno Stato condannato 2 mila volte dalla Corte europea dei diritti dell’uomo per l’irragionevole durata dei processi, e perché sia immediatamente recepito l’ultimatum che l’8 gennaio scorso ha imposto all’...
Data: Venerdì, 29 March, 2013Testo: A partire dalle 16 di oggi l’associazione dei Radicali friulani manifesterà presso il carcere di Pordenone in occasione del Satyagraha lanciato da Marco Pannella per interrompere «la flagranza di reato di uno Stato condannato 2 mila volte dalla Corte europea dei diritti dell’uomo per l’irragionevole durata dei processi, e perché sia immediatamente recepito l’ultimatum che l’8 gennaio scorso ha imposto all’Italia, come obbligo violato ormai da...
Comunicati stampaTesto: Domani pomeriggio l’associazione Radicali Friulani a partire dalle ore 16.00 alle ore 17.30 manifesterà presso il carcere di Pordenone in occasione del Satyagraha lanciato da Marco Pannella per interrompere la flagranza di reato di uno Stato condannato duemila volte dalla Corte Europea dei Diritti dell’Uomo per l’irragionevole durata dei processi, e perché sia immediatamente recepito l’ultimatum della Corte Europea dei Diritti dell’Uomo che l’8 gennaio scorso ha...
Data: Mercoledì, 27 March, 2013Testo: In Italia occorrono in media più di 800 giorni per risolvere i procedimenti giudiziari che riguardano cause civili e commerciali. E' quanto emerge da un monitoraggio sulla giustizia pubblicato oggi, per la prima volta, dalla Commissione Ue, che situa l'Italia agli ultimi posti della graduatoria. Lo strumento presentato oggi, spiegano a Bruxelles, serve a individuare obiettivi strategici per il funzionamento del sistema giudiziario nei 27 paesi...
Ho aderito al Satyagraha promosso dal Marco Pannella per interrompere la flagranza di reato di uno Stato condannato duemila volte dalla Corte Europea dei Diritti dell’Uomo per l’irragionevole durata dei processi, e perché sia immediatamente recepito l’ultimatum della Corte Europea dei Diritti dell’Uomo che l’8 gennaio scorso ha imposto all’Italia, come obbligo violato ormai da decenni, di rimuovere, entro un anno, le cause strutturali del sovraffollamento e di trattamenti disumani e degradanti...
Comunicati stampaTesto: Ho aderito al Satyagraha promosso dal Marco Pannella per interrompere la flagranza di reato di uno Stato condannato duemila volte dalla Corte Europea dei Diritti dell’Uomo per l’irragionevole durata dei processi, e perché sia immediatamente recepito l’ultimatum della Corte Europea dei Diritti dell’Uomo che l’8 gennaio scorso ha imposto all’Italia, come obbligo violato ormai da decenni, di rimuovere, entro un anno, le cause strutturali del sovraffollamento e di...
Data: Martedì, 26 March, 2013Testo: A Parma avrei votato Pizzarotti
"Il Movimento 5 stelle è un fortunato incidente alla partitocrazia". Parola di Marco Pannella, leader storico di Radicali italiani. Che, fumando un toscanello alla grappa alla Camera, avverte i deputati grillini: "La trasparenza e i documenti parlamentari di per sé sono un tema, non una lotta. Devi avere strumenti migliori dei partiti per affrontarlo, e, nonostante siano potenzialmente più bravi, questo è un tema che...
Data: Martedì, 26 March, 2013Testo: Stefano Santarossa e Corrado Libra, i due candidati radicali nella lista Cittadini per Debora Serracchiani rispettivamente a Pordenone e Udine, rilanciano la campagna per i diritti civili con l’obiettivo di tutelare anche le coppie di fatto gay, che, a loro giudizio, vengono discriminate dalla Regione come è avvenuto per i 2 omosessuali che si sono visti rifiutare il contributo sull’acquisto della prima casa dal Friuli Venezia Giulia. «Quanto è...
Audio/video: Interviste