Un nuovo welfare per liberare le donne
Pari o Dispare ed EDENRED, con il Patrocinio della Provincia di Roma, lunedì 28 maggio, dalle ore 14.30 a Roma, presso la Provincia di Roma, Palazzo Valentini, Sala Mons. Di Liegro, (via IV Novembre 119/A) organizzano un importante convegno dal titolo: "Un nuovo welfare per liberare le donne".
Questo appuntamento incentrato su un tema molto ambizioso in modo dettagliato e preciso sarà suddiviso in due panel di discussione con aziende prima ed esponenti politici poi e conterà autorevoli presenze come:
Emma Bonino (Vice Presidente del Senato e Pres. On. Pari o Dispare),
Michel Martone (Viceministro del Lavoro e delle Politiche Sociali),
Cecilia D'Elia (Vice Presidente della Provincia di Roma),
Graziella Gavezotti (Direttore Generale per Europa del Sud Edenred),
Elisabetta Caldera (Vodafone),
Sonia Malaspina (Mellin),
Elisabetta Dallavalle (Nestlé),
Antonella Marsala (Italia Lavoro),
Rocco Berardo (Consigliere Regionale),
Beatrice Lorenzin (Deputata),
Benedetto Della Vedova (Deputato),
Rita Ghedini (Senatrice),
Marco Beltrandi (Deputato),
Cristina Molinari (Pari o Dispare),
Cristina Tagliabue (giornalista)
Lo scopo dell'evento è quello di fare il punto su cosa si muova nelle aziende e nelle istituzioni per corrispondere alle esigenze di conciliazione nella vita delle donne, tra famiglia e lavoro, e in generale su servizi e assistenza. Verranno rese note le iniziative specifiche a livello parlamentare e non solo, su conciliazione, lavoro e nuovi strumenti di welfare e le buone pratiche portate avanti da alcune importani aziende. Pari o Dispare, presenterà la propria posizione sulle misure più utili a ridisegnare un welfare anche a misura di donna ed Edenred renderà note alcune esperienze ed esperimenti positivi su voucher, che hanno caratterizzato parte della propria attività aziendale.
In tempi di cosiddetta "austerity" e di spending review a livello locale e nazionale, bisogna affinare metodi e strumenti a nostra disposizione per costruire una rete di servizi alla persona ancora troppo scarsa in Italia, coscienti della assoluta necessità di inventare un nuovo welfare capace di liberare energie preziose per questo paese.
Per informazioni: www.pariodispare.org
Mail Pari o Dispare: segretariapod@gmail.com
Ufficio stampa: liliana.chiaramello@gmail.com
Mobile:
Valeria Manieri: 342 17 62 202
Liliana Chiaramello: 328 33 63 206
Programma
14.30: registrazione dei partecipanti
15.00: Introduzione Cecilia D’Elia, Vicepresidente della Provincia di Roma e Ass.re alle Politiche Culturali
Emma Bonino, Vicepresidente del Senato
Cristina Molinari, Presidente Pari o Dispare
15.30: I bisogni delle donne-dipendenti sul posto di lavoro. Cosa possono fare le aziende?
Graziella Gavezotti, Direttore Generale per l’Europa del Sud - Edenred
Elisabetta Caldera, Direttore sviluppo e organizzazione - Vodafone/Italia
Sonia Malaspina, Direttore Risorse Umane - Mellin/Italia
Elisabetta Dallavalle, Responsabile Welfare Aziendale - Nestlé/Italia
Antonella Marsala, Dirigente Italia Lavoro, Responsabile del progetto Lavoro Femminile Mezzogiorno “La FemMe”
Rocco Berardo, Consigliere Regionale
16.45: Le opportunità esistenti e gli scenari futuri. Quale impegno per la politica?
Michel Martone, Viceministro del Lavoro e delle Politiche Sociali
Beatrice Lorenzin, Deputata, Membro della Comm. Affari Costituzionali
Benedetto Della Vedova, Deputato, Presidente dei Deputati di Futuro e Libertà
Rita Ghedini, Senatrice, Membro della Comm. Lavoro
Marco Beltrandi, Deputato, Membro della Comm. Vigilanza Rai
Roberto Rao, Deputato, Membro della Comm. Giustizia
Modera Cristina Sivieri Tagliabue, Giornalista
SU