Torino, XV° Congresso Associazione Radicale Adelaide Aglietta: vivere o sopravvivere?
Il Congresso sarà aperto dalle relazioni degli organi uscenti: Nathalie Pisano (segretaria); Salvatore Grizzanti (tesoriere); Giulio Manfredi (presidente, membro della Direzione di Radicali Italiani).
Sarà presente Silvio Viale (presidente di Radicali Italiani, consigliere comunale PD).
Nella lettera di invito al Congresso, gli organi dell’Aglietta scrivono, fra l’altro:
“… L'Associazione sta vivendo una seria crisi di militanza, dovuta alle sempre più difficili condizioni in cui i radicali sono costretti ad operare, in Piemonte come dappertutto, stretti fra il qualunquismo del “Sono tutti uguali!” e una partitocrazia senza partiti in cui la “lotta per bande” necessita e impone l'esclusione dell'interlocutore radicale. Crisi di militanza che è anche crisi di iscrizioni: arriveremo in Congresso con il 20% di iscritti in meno … se tu non ti iscriverai (l’iscrizione costa almeno 25 euro, sul nostro sito trovi tutti i modi per farlo, ti puoi iscrivere anche il 4 dicembre, fino all’ultimo momento utile per poter votare la nuova mozione e i nuovi organi dell’Associazione)!
VIVERE O SOPRAVVIVERE? Il 4 dicembre dovremo porci questa domanda e tentare di rispondere, con un dibattito sincero nel quale anche tu potrai dare voce alle tue idee. A noi sembra che le ragioni dei radicali e le motivazioni per andare avanti siano immutate, forse ancora maggiori nella crisi di regime che stiamo attraversando, ma, come sempre, avere ragione non basta; occorrono nuove energie e nuove assunzioni di responsabilità. Come ci ha ricordato Emma Bonino “è ora di rilanciare per costruire la società delle nuove speranze” e quindi...se non ora, quando?”
SU