Torino, barriere architettoniche: da commissione congiunta due buone notizie. Giunta comunale sta ultimando delibera tecnica per predisposizione Peba. Consiglieri unanimi nel volere approvare mozione “Bertola-Viale” prima della pausa estiva
Giovedì 18 giugno, alle ore 11:00, nella Sala Carpanini (piano terreno del Municipio di Torino, Piazza Palazzo di Città), la petizione al Consiglio Comunale – promossa dall’Associazione radicale Adelaide Agietta e sottoscritta da 638 cittadini torinesi - avente ad oggetto “Adozione da parte della Città di Torino del Piano per l’Eliminazione delle Barriere Architettoniche (PEBA) previsto dalla L. 41/86 art. 32, commi 21 e 22, e s.m.i.” sarà discussa in seduta congiunta dalle Commissioni Consiliari Permanenti Sanità/Urbanistica/Pari Opportunità.
Saranno presenti i tre primi firmatari della petizione Alessandro Frezzato (Direzione Associazione Luca Coscioni), Giulio Manfredi e Paola Cirio (Associazione radicale Adelaide Aglietta), che hanno dichiarato:
“Ai sensi della legge 41 del 1986, Torino avrebbe dovuto dotarsi del PEBA entro il 28 febbraio 1987; in caso di inadempienza la Regione Piemonte avrebbe dovuto nominare un commissario ad acta. Sono passati quasi trent’anni e né il Comune di Torino ha istituito il PEBA e né la Regione Piemonte ha nominato il commissario ad acta.
Ci auguriamo che giovedì i consiglieri comunali non assumano questa continuata e aggravata violazione di legge come una cosa scontata e naturale, come una colpa del “destino cinico e baro”, ma si attivino per assicurare alla Città di Torino, negli ultimi mesi che rimangono prima delle elezioni comunali, il Piano per l’Eliminazione delle Barriere Architettoniche, che non è un adempimento burocratico ma è la prima indispensabile azione per assicurare ai cittadini disabili che vivono o che comunque percorrono le vie di Torino quelle condizioni di accessibilità che sono ancora oggi loro negate in tanti luoghi della città, come documentato anche dal video realizzato l’anno scorso grazie all’apporto di Nicola Vono, il nostro compagno non vedente recentemente scomparso.
Ricordiamo che sulla spinta della nostra petizione, i consiglieri comunali Silvio Viale (vice-capogruppo PD) e Vittorio Bertola (capogruppo M5S) hanno presentato una delibera comunale per l’istituzione del PEBA”.
SU