Conferenza stampa: sul piano nomadi a Roma i Radicali presentano le prove delle violazioni, le spese folli e le proposte. Il Comune di Roma rispetti la sentenza del Consiglio di Stato

19/12/2011 - 15:30

La sentenza del Consiglio di Stato ha dichiarato illegittimo il decreto  sullo stato di emergenza nomadi. Questa sentenza comporta l'annullamento delle ordinanze di nomina dei commissari straordinari per l'emergenza, ma anche di tutti i successivi atti commissariali in quanto adottati in carenza di potere. E dunque urgente che la sentenza venga rispettata da tutti gli operatori e le istituzioni preposte.

Nel corso della conferenza stampa nella sede del Partito Radicale, alla presenza di avvocati e rappresentanti del popolo Rom, documenteremo, anche attraverso immagini esclusive, le violazioni tutt'ora in atto, della sentenza del Consiglio di Stato da parte del Comune di Roma.

Come diretta conseguenza dello stato di emergenza, una delle azioni più recenti in attuazione del Piano Nomadi del Comune di Roma, è la costruzione del nuovo campo in località La Barbuta,  che dovrà ospitare 650 persone.

Il campo avrà un costo di 10 milioni di euro. Tra un anno il Comune di Roma avrà probabilmente speso per ogni ospite del nuovo “villaggio attrezzato” la somma di circa 20 mila euro e, per una famiglia di 5 persone, circa 100 mila euro.

Un solo container con 4,5 mq a persona costa 15 mila euro; la costruzione di una casa popolare costa 1.200 euro per 14 mq a persona: al costo equivalente del campo della Barbuta si potrebbero  ottenere case per 600 rom! 

 

Lunedì 19 dicembre ore 15.30

conferenza stampa nella sede del Partito Radicale

con Mario Staderini, segretario di Radicali Italiani

Carlo Stasolla, esperto di politiche sociali, presidente dell'Associazione 21 luglio

Riccardo Magi, segretario Radicali Roma

Alessandro Gerardi, avvocato

Daniela Sala e Gaetano Veninata, autori del documentario “Fuori dal Campo”

SEGUICI
SU
FACEBOOK