Roma, Piazza Navona, con Marco Pannella

Sit-in e veglia per l'amnistia
Sit-in e veglia per l'amnistia, al Senato (Piazza Navona), avrà inizio mercoledì 21 settembre alle 16:00 e proseguirà con una maratona oratoria tutta la notte, in occasione della seduta straordinaria del Senato. Per tentare di scongiurare con le nostre voci e le nostre esortazioni che la seduta al Senato si concluda mercoledì stesso.
Alle ore 21.00 è previsto un intervento di Marco Pannella.
Con Marco Pannella "per aiutare il Parlamento a essere degno di questo nome", per l'Amnistia, nella vigilia della sessione straordinaria sulla giustizia e sulle carceri. Non aspettare che siano solo i Radicali a farlo per i tuoi diritti. Mobilitati!
Scaletta interventi:
- Mix Amnistia - musica tra un ospite e un altro
- Ilaria Cucchi - ore 16
- Ada Salmonella, psicologia penitenziaria - 16.15
- Avv. Antonio D’Alessio, Presidente Consiglio Comunale di Salerno - 16.30
- Avv. Emiliano Torre, Capogruppo di SEL al Consiglio Comunale Salerno - 16.35
- Dario Fo - 17.00 in collegamento
- Antonio Baldassarre, Presidente Emerito della Corte Costituzionale - 17.10 in collegamento
- Monologhi teatrali di un ex detenuto: il Forcina - 17.10
- Familiari detenuti
Scardella – Grautinovich - Federici - 17.15 - Simona Bonfante, rivista Processo Mediatico - 17.20
- Rita Romano, Direttrice Carcere di Eboli (SA) I.C.A.T.T. - 17.35
- Ornella Favero, direttrice della rivista "Ristretti Orizzonti" - 17.45
- Moni Ovadia - 18.00 in collegamento telefonico
- Leo Beneducci, segretario generale dell'Osapp - 18.10
- Dame Diouf, interprete dei periti del tribunale penale di Roma comunità senegalese in Italia - 18.15
- Don Antonio Mazzi, Exodus - 18.25 in collegamento
- Enrico Sbriglia, Segretario Sindacato dei direttori e dirigenti penitenziari - 18.30
- Avv. Federici, responsabile carcere UCPI - 18.35
- Breve intermezzo musicale (10 minuti) - Presi per caso - 18.30
- Mario Marazziti, portavoce della Comunità di Sant'Egidio - 19.00
- Patrizio Gonnella, Presidente nazionale dell'Associazione Antigone - 19.15
- Elisabetta Laganà, Presidente Conferenza Nazionale Volontariato Giustizia - 19.20
- Eugenio Sarno, segretario Generale UIL PA Penitenziari - 19.30
- Luigi Manconi, presidente dell'associazione "A Buon Diritto" - 19.45
- Andrea Satta, cantante dei Tetes de Bois leggerà un testo
- Breve intermezzo musicale (20 minuti) - Presi per caso
- Emma Bonino, Vice Presidente del Senato della Repubblica - dopo le 20
- Valerio Spinarelli, Presidente delle Camere Penali di Roma - 20.30
- Don Sandro Spriano, cappellano carcere di Rebibbia - 20.45
- Intervento di Marco Pannella - 21.00
- Breve intermezzo musicale (2 brani) - Brothers gruppo musicale Rebibbia
- Pier Paolo Palladino, drammaturgo collabora con i detenuti dai 18 ai 25 anni braccio G8 carcere di Rebibbia - 22.20
- Marco Petillo, Capogruppo del PSI al Consiglio Comunale Salerno - 22.25
- Antonio Turco, educatore carcere di Rebibbia dopo Pannella - 22.30
- Vincenzo Cantatore, ex campione mondiale di pugilato autore di un progetto nelle scuole laziali contro il bullismo e la devianza in carcere - 22.35
- Domenico Giglio - 22.40
- Margaret Cittadino, CIGL Sanità Salerno - 22.45
- dott. Francesco Napoli, responsabile salute Arcigay Salerno - 22.50
- Nando Mainenti, Commissario Cittadino dei VERDI Salerno - 23.00
- Serena Grandi
Tiberio Timperi
Anche l'attore Ascanio Celestini sarà presente al sit-in per l'Amnistia organizzato dal Partito Radicale Nonviolento Transnazionale e Transpartito, Radicali Italiani e associazione radicale Il Detenuto Ignoto, in occasione del dibattito in Senato sul tema della giustizia e delle carceri: una convocazione straordinaria ottenuta su iniziativa dei Radicali con le firme di quasi 150 senatori.
Musica:
- Presi per Caso, la Rock band del carcere di Rebibbia
- Tetes de Bois
Durante la veglia si assisterà alla proiezione
- del video "Se tu vivessi in una cella" dell'Associazione Progrè, realizzato dagli studenti di Giurisprudenza dell'Università Alma Mater di Bologna;
- del documentario sulle carceri brasiliane di Davide Scalenghe, fotoreporter giornalista di Current;
Inoltre si potrà assistere ad una breve anteprima esclusiva dell'inchiesta di Radio Radicale nelle carceri italiane realizzata da Valentina Ascione, Simone Sapienza e Paco Anselmi.
SEGUICI
SU
FACEBOOK