Science for peace 2013
2° GIORNO: SABATO 16 NOVEMBRE CONFERENZA MONDIALE
15 - 16 novembre
Aula Magna Università Bocconi, Milano
Science for Peace 2013
DNA EUROPA
Al momento la politica mondiale, e in particolare quella europea, si trova a un bivio. All’Unione Europea va il merito indiscusso di aver garantito la pace per 68 anni consecutivi. Dopo aver sperimentato conflitti, battaglie e guerre nel corso dei secoli, aver mantenuto la pace in Europa negli ultimi sette decenni è stato un successo notevole, degno del premio Nobel che le è stato conferito.” Kathleen Kennedy Townsend Vice Presidente Science for Peace
11.30 - 12.30
SISTEMI GIUDIZIARI E CARCERARI IN EUROPA
TAVOLA ROTONDA
MODERA Corrado Formigli, PiazzaPulita, La7
Antonio Bultrini, Professore di Diritto Internazionale e Diritti Umani dell’Università degli Studi di Firenze
Marianne Vollan, Direttore Generale dell’Unità per le prigioni e la libertà vigilata della Norvegia
Andrew Coyle, Membro del Consiglio, International Center for Prison Studies di Londra
Antonio Marchesi, Presidente Amnesty International Sezione italiana
Rita Bernardini, Membro della Commissione di studio in tema di interventi in materia penitenziaria del Ministero della Giustizia e segretaria di Radicali italiani
12.30 - 13.00 INTERVENTO CONCLUSIVO
Emma Bonino, Ministro degli Affari Esteri della Repubblica Italiana
SU