Rita Bernardini a Caltanissetta alla mostra di vignette realizzate dai detenuti

30/06/2012 - 10:00
Dal 3 maggio al 7 giugno si è svolta presso la Casa di Reclusione di San Cataldo (CL) un laboratorio cartoonist tenuto dal vignettista Lello Lombardo (in arte Lello Kalos) nell’ambito del progetto “ Attimi d’Evasione” a cui hanno partecipato 10 fortunati detenuti.
Trattati argomenti sulla satira e in particolare su quella espressa attraverso le vignette; ciò perchè tale espressione artistica mette in evidenza, in maniera chiara e sintetica, il modo di vedere dell'Autore, il suo rapporto con il mondo, filtrato dal tratto della matita che, oltre a dar vita a personaggi e definire fondali, diventa strumento della cultura del disegnatore, capace di far emergere gli archetipi e le tradizioni del suo substrato culturale.
Durante il corso sono stati fatti cenni sulla nascita di tale fenomeno ed in particolare sui primi elaborati dell’inglese William Hogarth (considerato il primo vignettista di satira umoristica dell’era moderna) e di come tale espressione grafica, tra la fine del XIX secolo e l'inizio del XX secolo, si sviluppò in Italia grazie a disegnatori come Gabriele Galantara, Sergio Tofano, Carlo Bisi, Bruno Angoletta ma soprattutto Giuseppe Scalarini; ed evidenziate anche le caratteristiche di autori famosi contemporanei nazionali quali Altan, Vauro, Forattni.
Il laboratorio è stato integrato da lezioni inerenti la tecnica di giornalismo (come impostare un articolo, impaginazione etc…), tenute dal direttore de “Il Fatto Nisseno”, dr. Michele Spena.
Era stato previsto anche un incontro con il dr. Giuseppe Nicosia, autore del libro “Leone bianco- Leone nero”, che avrebbe dovuto sviluppare argomentazioni sulle azioni di recupero sociale dei detenuti partendo dalla sua personale esperienza carceraria. Il suo intervento non è stato successivamente autorizzato dagli organi direttivi dell'istituto.
I partecipanti, stimolati a ricercare una personale elaborazione grafica originale, hanno creato delle vignette su tematiche estemporanee.
Il 30 giugno, a partire dalle ore 10:00, le vignette create dai partecipanti al corso, verranno esposte nella sala adibita a teatro della Casa di Reclusione. Saranno anche esposte le vignette in originale (preparate per tale evento) di Sergio Criminisi, vignettista del court show di Rai Uno, “Verdetto Finale” (condotto da Tiberio Timperi ), una personale del vignettista Lello Lombardo; nello stesso giorno tutti i detenuti, avranno la possibilità di visualizzare tutte le opere realizzate.
Alla suddetta rappresentazione interverrà l’Onorevole Rita Bernardini, membro della II^ Commissione Giustizia, che con l'occasione tornerà a visitare l'istituto nisseno.
SEGUICI
SU
FACEBOOK