RadioRadicale: Quarta puntata di FaiNotizia.it
Questa puntata sarà dedicata interamente alla prima inchiesta completamente partecipativa di FaiNotizia.it, dal titolo “Un sindacato a misura di precario”.
Partecipativa perché quello che ascolterete è un servizio realizzato per sintetizzare i contributi di 16 differenti collaboratori che in queste settimane hanno pubblicato su fainotizia.it le loro interviste, videoreportage e articoli. Potete trovare sul sito del format tutti questi singoli contributi ma anche la versione video dell'inchiesta che andrà in onda questa settimana..
Il tema appunto è quanto mai attuale visto la riforma del lavoro del ministro Fornero. Noi siamo partiti da alcune domande. Come possono essere difesi i lavoratori con contratti precari? Che cosa pensano i giovani del sindacato visto il bassissimo tasso di iscrizione in continuo calo? E come sta cambiando o come dovrebbe cambiare il sindacato per andare incontro alle necessità dei giovani 'atipici'? Poi ci siamo chiesti come è cambiato il sindacato all'estero dove la precarietà è arrivata prima. E abbiamo scoperto che sono tre i principi chiave dei cosiddetti organizer sindacali americani, tedeschi e inglesi: la territorialità, il coinvolgimento e la visibilità. Insomma il sindacato in un mercato del lavoro flessibile non si occupa solo di contrattazione aziendale e collettiva ma si fa movimento e agisce sul territorio ad esempio spostando le sedi in camper fissi dove risiedono i lavoratori oppure coinvolgendo i clienti dell'azienda dove lavorano i suoi iscritti, con campagne che costringono il datore di lavoro a rispettare i diritti. In Italia su questo c'è molto da fare e riformare è una sfida che riguarda davvero tutti, anche il sindacato.
L'appuntamento con la trasmissione di FaiNotizia.it è ogni lunedì mattina dalle 6.30 alle 7.00.
SU