Radio Radicale: martedì 27 settembre, alle ore 10:15, presentazione del libro di Michele De Lucia “Se questo è un giornalista. Ritratto biografico di Augusto Minzolini” (kaos edizioni, 2011)
Radio Radicale
martedì 27 settembre, ore 10:15
Presentazione del libro di Michele De Lucia
“Se questo è un giornalista.
Ritratto biografico di Augusto Minzolini”
(Kaos edizioni, 2011)
Introduce e conduce:
Paolo Martini, Direttore di Radio Radicale
Intervengono:
Marco Beltrandi, deputato radicale, membro della Commissione Parlamentare di Vigilanza sulla Rai
Michele De Lucia, tesoriere di Radicali italiani, autore del volume
Gino Falleri, Vice Presidente dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio
Il libro (dalla quarta di copertina)
Qui si racconta come il “cronista da marciapiede” Augusto Minzolini – in gioventù comunista, poi craxiano negli anni del craxismo, e ultraberlusconiano a tempo debito – sia arrivato alla direzione del Tg1 (cioè al comando della più importante testata informativa nazionale) per volere del Presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi. È una carriera, quella di Minzolini, basata su pochi ma decisivi requisiti: un vacuo giornalismo dalla prosa impiegatizia, una finta spregiudicatezza subissata di smentite, una accidiosa vis polemica all’ombra del potere, fino al premio finale della poltronissima del Tg1 in nome e per conto del partito berlusconiano. E appena insediato, Minzolini non ha perso tempo: a colpi di faziosità, silenzi, censure, falsificazioni, servilismi, ha trasformato il più importante telegiornale nazionale in una specie di “Pravda” del berlusconismo.
Il volume presenta in appendice, per la prima volta in versione integrale, sottoposta a revisione editoriale curata dalla Kaos edizioni, il “Libro bianco” sul Tg1 da giugno 2009 a marzo 2011, a cura del Comitato di redazione (Claudio Pistola, Alessandro Gaeta, Alessandra Mancuso), in carica dal 30 giugno 2009 al 23 marzo 2011.
L’autore
Michele De Lucia (Roma, 1972), laureato in Legge, è tesoriere di Radicali italiani. Co-fondatore dell’associazione Anticlericale.net, ha pubblicato Fiat quanto ci costi? Come la grande industria privatizza i profitti e socializza le perdite a spese dei contribuenti (Stampa Alternativa, 2002), e con Kaos edizioni: Siamo alla frutta. Ritratto di Marcello Pera (2005), Il baratto. Il Pci e le televisioni. Le intese e gli scambi tra il comunista Veltroni e l’affarista Berlusconi negli anni Ottanta (2008), e Dossier Bossi-Lega nord (2011).
SU