Presentazione Stoffe di silenzio il Recital per AldoBianzino di e con Ugo De Vita

16/12/2010 - 18:00

 

Presentazione di
 
“Stoffe di Silenzio”
il Recital per Aldo Bianzino di e con Ugo De Vita
Giovedì 16 dicembre, ore 18
Sala stampa della Camera dei deputati – via della Missione, 4
 
 
 
L’associazione no-profit Alice in cerca di teatro, con Nessuno Tocchi Caino, A Buon Diritto, Ristretti Orizzonti e Articolo 21, nell'ambito del progetto "Parole oltre le sbarre", presenta "Stoffe di silenzio" Per Aldo Bianzino, un Recital di e con Ugo De Vita che si ispira alla vicenda del 44enne morto nel 2007 nel carcere di Perugia in circostanze oscure, due giorni dopo il suo arresto.  L’opera (tempo unico della durata di 55 minuti) si compone anche di un Video e di una Raccolta poetica.
 
La presentazione si terrà giovedì 16 dicembre, alle ore 18, a Roma presso la Sala stampa della Camera dei deputati (via della Missione, 4) e vedrà la partecipazione di Rudra Bianzino, figlio di Aldo, e dei rappresentanti delle associazioni che hanno promosso l'iniziativa, tra cui la Tesoriera di Nessuno Tocchi Caino Elisabetta Zamparutti.
 
Dopo il successo di “In morte segreta - Conoscenza di Stefano” in memoria di Stefano Cucchi, il recital per Aldo Bianzino è il secondo spettacolo di una trilogia di Ugo De Vita dedicata ai diritti dei detenuti, alla quale hanno dato il proprio sostegno anche i Garanti dei detenuti del Lazio e di Firenze.
 
Durante la presentazione sarà mostrato il video (di 14 minuti), che propone una breve intervista a Rudra, mostrando i luoghi in cui visse la famiglia Bianzino prima di quella tragica alba dell'ottobre 2007, senza retorica e cogliendo le prospettive di un ragazzo diciassettenne che in soli tre anni e ha perso i suoi affetti più cari.  L’autore, inoltre, leggerà alcuni brani del testo dello spettacolo e dellaraccolta poetica (Edizioni del Manto - Roma)
 
"Vi è un popolo rozzo, ignorante, ottuso non ha colore, non ha divisa, lo puoi trovare al parcheggio, allo stadio, al supermercato o al distributore di benzina, in caserma, in ufficio o a scuola, per niente vive e per niente uccide, povero chi gli si para davanti nell'attimo indicibile e ignominioso, meschino davvero chi si mescola a quella schiera..." (da Stoffe di silenzio)
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

 

SEGUICI
SU
FACEBOOK