Presentazione del libro a Perugia “Attenta vigilanza. I Radicali nelle carte di polizia (1953-1986)”

22/10/2011 - 17:00

Sabato 22 ottobre 2011, ore 17,00 presso la sala santa Chiara, Via della Tornetta, Perugia (presso il parcheggio Pellini)
Presentazione del libro di Andrea Maori

Attenta vigilanza
I Radicali nelle carte di Polizia (1953-1986)

© 2011 Stampa Alternativa/Nuovi Equilibri
www.stampalternativa.it


Modera:
Elisabetta Chiacchella, radicaliperugia.org
Ne parleranno:
Eros Francescangeli, storico dei movimenti politici, Università di Padova
Alessandro Massari, direzione di Radicali Italiani
Giuseppe Moscati, segretario dell’Associazione Nazionale Amici di Aldo Captini

Attenta vigilanzaSono un migliaio gli appunti, le relazioni e i telex degli organi di Polizia rintracciati presso l’Archivio centrale dello Stato sull’attività del Partito Radicale dal 1953 al 1986: dalle prime notizie sulla formazione del nuovo partito, nato da una scissione dal Partito Liberale Italiano, nel libro di Maori viene ricostruita la storia radicale in particolare attraverso la vigilanza dei congressi, delle iniziative di disobbedienza civile e dell’intensa attività locale. Una parte del volume viene dedicata anche ad un’analisi delle carte di Polizia sulla Lega Italiana per l’Istituzione del Divorzio, il Movimento di Liberazione della Donna e il Fronte Unitario Omosessuali Rivoluzionario Italiano, movimenti che hanno avuto uno stretto rapporto di collaborazione e di federazione con i Radicali.

Andrea Maori (Perugia, 1960), da anni collabora con l’archivio sonoro di Radio Radicale e riordina archivi pubblici e privati. Tra le sue pubblicazioni: Gli eretici della pace. Breve storia dell’antimilitarismo pacifista dal fascismo al 1979, Montepulciano, 1988; Leonardo Sciascia,elogio dell’eresia. L’impegno fuori e dentro il Parlamento per i diritti civili, per una giustizia giusta (1979-1989), Milano, 1995; Oligarchie e popolo. Dallo statutum populi del 1261 alla municipalità repubblicana del 1798: compendio delle magistrature di Città di Castello, Perugia, 1996. Collabora con Diomede, rivista di cultura e politica dell’Umbria e con TodoModo, rivista internazionale di studi sciasciani.

SEGUICI
SU
FACEBOOK