Presentazione del libro "L'imperialismo linguistico inglese continua"

26/10/2011 - 11:30

Due le date in cui l'Associazione Radicale Esperanto presenta l'edizione italiana del libro "L'imperialismo linguistico inglese continua" di Robert Phillipson, il libro verità sul perché veniamo costretti ad imparare l’inglese a danno delle altre lingue, italiano anzitutto.

- Roma, 25 ottobre 2011, ore 17.00, in Via di Torre Argentina 76. Interverranno, oltre all'autore: Pino Caruso, Ulderico Pesce, Giselda Pontesilli, Corrado Veneziano, moderati dal Segretario dell'ERA, Giorgio Pagano.

- Roma, 26 ottobre 2011, dalle 11.30 alle 12,30, Sala stampa della Camera, Via della Missione 4. Con, oltre al Prof. Phillipson, il Segretario Giorgio Pagano autore della prefazione "Il collaborazionismo italiano di Regime", l'On. Marco Beltrandi e il leader radicale Marco Pannella.


In questo caso è necessario accreditarsi: telefonicamente allo  0667609927 o via mail a <radicali.camera@gmail.com>, portare un documento d'identità e di non portare apparecchi elettronici al di fuori dei cellulari.

La disuguaglianza linguistica pone le potenze angloamericane in una posizione di vantaggio tale che i cittadini dei paesi non anglofoni pagano una enorme quantità di risorse al loro mercato, che in epoca di crisi si traduce in una forma di tributo che è fonte di privazioni e di sofferenze da un lato, mentre dall'altro aumenta il dislivello sociale fra madrelingua anglofoni e non. Una riflessione in merito a tale aspetto si rivela tanto più pertinente in un momento d’instabilità sociale, politica ed economica come quello che siamo attraversando. Ignorare gli elementi di disuguaglianza fra cittadini europei e le loro cause è indubbiamente un grave errore storico di cui sarebbe improvvido rendersi responsabili nella situazione attuale.

SEGUICI
SU
FACEBOOK