Presentazione del libro di Daniele Bertolini "La produzione efficiente del diritto"

20/12/2011 - 10:30

Daniele Bertolini

LA PRODUZIONE EFFICIENTE DEL DIRITTO

Introduzione ad un’analisieconomicadellefonti di produzionegiuridica. 

 

Martedi 20 dicembre 2011 – dalle ore 10.30 alle ore 13.00

DomusTalenti Via delle Quattro Fontane, 113 - ROMA

 

Intervengono con l'Autore: 

-        On Marco Beltrandi, membro della Commissione parlamentare per l’indirizzogenerale e la vigilanzadeiserviziradiotelevisivi

-        Dott. Sergio di Filippo, Consigliere del Servizio studi della Camera dei deputati

-        Prof. NunoGaroupa, Professor of Law e Co-Director of the Illinois Program on Law, Behavior & Social Science at theUniversity of Illinois College of Law

-        Dott.ssa Laura Di Raimondo,  Responsabile Area Lavoro e AffariSociali - Confindustria Roma

-        Prof Domenico Da Empoli, professore ordinario di Scienza delleFinanze, Universita’ di Roma “La Sapienza”, e coordinatore del Dottorato in “Analisi Economica Matematica e Statistica dei fenomenisociali”.

-        Prof Gianluigi Galeotti, Professore Ordinario di ScienzadelleFinanze, l'Università di Roma “La Sapienza”, Fondatore con Albert Breton, University of Toronto, del Villa Colombella Groupfor the Economics of Institutions

-        Prof Giorgio Rampa,Professore ordinario di Economia Politica, Universita’ degli studi di Pavia, Coordinatore Dottorato in Economia Diritto e Istituzioni, Istituto Universitario di Studi Superiori, Pavia

 

Modera

Alessandro Massari, consulente legale nell’ambito dell’attivita’ politico-parlamentare, membro della Direzione nazionale di Radicali italiani

 

L' incontro-dibattito pubblico svolgera’ una riflessione sui mutamenti che la globalizzazione economica e politica impone ai processi di produzione del diritto.  

Il libro si colloca nell'ambito dell'analisi economica del diritto, ma ambisce ad una riflessione più ampia che  sappia cogliere pregi e difetti del processo politico di produzione giuridica, del processo giurisprudenziale di creazione del diritto e del ruolo delle pratiche  consuetudinarie.

 

Daniele Bertolini ha lavorato come avvocato nell’ambito del diritto d’impresa e ha svolto l’incarico di consulente legale nell’ambito dell’attivita’ politico-parlamentare.I suoi interessi scientifici riguardano il rapporto tra regole, istituzioni e funzionamento dei mercati, con particolare riguardo ai processi istituzionali e informali di produzione del diritto. Dopo aver conseguitoiltitolo di Master of Lawspresso la University of Illinois College of Law attualmente svolge il dottorato di ricerca in Law and Economics presso la University of Toronto Faculty of Law con il Prof. Michael Trebilcock.

E’ membro della Direzione nazionale di Radicali Italiani

 

Post scriptum. Ti ricordiamo che sono aperte le iscrizioni a Radicali italiani, al Partito Radicale o a Pacchetto a tutti i soggetti radicali per il 2012: puoi rinnovare la tessera, o iscriverti per la prima volta, telefonando allo 06.6826 oppure cliccando qui. Grazie!

SEGUICI
SU
FACEBOOK