Piccoli detenuti crescono. Conferenza stampa sulla legge per le detenute madri e i loro figli
Il prossimo martedì 8 marzo, festa delle donne, i capigruppo al Senato all'unanimità hanno deciso di licenziare trionfalmente il nuovo testo sulle detenute madri, giunto appena la settimana scorsa dalla Camera, dopo un breve passaggio in fase deliberante della Commissione giustizia.
Noi Radicali siamo profondamente critici verso l'impostazione vanamente celebrativa che è stata adottata dal Senato sul provvedimento che, così come uscirà dal Parlamento, non offrirà alcuna miglioria alla sistemazione delle madri detenute coi propri figli nelle carceri italiane, ma col quale si rischia concretamente di vedere protratti i patimenti dei bambini detenuti non più fino al terzo anno di età, ma fino ai sei anni.
Mario Staderini, Segretario Radicali Italiani
Irene Testa, Segretaria Ass. IL Detenuto Ignoto
Federica Giannotta, Associazione Terre de Hommes
SU