Ogm: legislazione e ricerca per innovare l'agricoltura. Europa e Italia dopo la sentenza della Corte di Giustizia

28/11/2012 - 18:00

 OGM: LEGISLAZIONE E RICERCA PER INNOVARE L'AGRICOLTURA

 
Europa e Italia dopo la sentenza della Corte di Giustizia
Parlamento Europeo|Sala 6Q1

Bruxelles, 28/11/ 2012 - h 18.00

 

On. Sergio BERLATO
Deputato al Parlamento europeo, membro della Commissione ENVI
Saluto di benvenuto e presentazione dell’iniziativa
On.Maria Antonietta FARINA COSCIONI
Deputato radicale al Parlamento Italiano,
Segretario Commissione Affari Sociali della Camera dei deputati
Presidente Onorario Associazione Luca Coscioni per la libertà della
ricerca scientifica
OGMe libertà di ricerca: due sì contro ogni fondamentalismo
antiscientifico
Prof.Dario FRISIO
Università degli Studi di Milano
Il sistema agroindustriale italiano ed europeo e l’innovazione
biotec
Prof.ssa Alessandra DI LAURO
Università di Pisa
La sentenza della Corte di Giustizia Europea “Caso Pioneer Hi
Bred Italia Srl contro il Ministero delle Politiche agricole alimentari
e forestali”: quali scenari possibili per la coltivazione
di OGM in Italia ed in Europa?
Dibattito
Conclusioni e osservazioni finali
Silvano DALLA LIBERA
Vicepresidente di Futuragra
Interpretazione italiano - inglese disponibile
 
Per ulteriori informazioni e per registrarsi all’evento:
sergio.berlato@europarl.europa.eu |www.sergioberlato.it
Inmancanza di badge inviare richiesta di adesione entro il 20 novembre
specificando nome, cognome, data di nascita, nazionalità
e numero del documento di identità valido
SEGUICI
SU
FACEBOOK