"Non più alto del Colle" - Progetto di salary cap per l'alta dirigenza pubblica
Convegno a Roma, 15 novembre 2013 (10,00 - 13,00)
Conference Center Roma – Sala di Rienzo - Piazza Cola di Rienzo 80/a - ROMA
Fare per fermare il declino organizza il Convegno “Non più alto del Colle - Progetto di salary cap per l'alta dirigenza pubblica”, incentrato su una proposta semplice ma significativa: stabilire per legge che nessun dipendente pubblico possa guadagnare più del Presidente della Repubblica e destinare i risparmi a riduzione delle tasse su lavoro e reddito, per dare maggior potere di acquisto a famiglie e imprese.
La pubblica amministrazione italiana (sia come struttura propriamente intesa che considerando le società partecipate da stato, regioni e comuni), è costosissima sia perché pullula di dirigenti (uno ogni 11,5 addetti, mentre in Francia il rapporto è di uno a 33), sia per i loro altissimi stipendi.
Insomma i dirigenti pubblici italiani sono di più e ricevono di più dei loro omologhi europei. Se la regola del ‘Non più alto del Colle’ venisse applicata a tutti i livelli, i risparmi di spesa da reinvestire nella riduzione delle tasse sarebbero sorprendentemente alti.
Per discutere questi temi e lanciare una proposta di legge di iniziativa popolare, Fare per fermare il declino ha organizzato un convegno in cui metterà a confronto le proprie proposte con quelle di altri movimenti e partiti politici, associazioni, ricercatori.
Al convegno, che si terrà a Roma il prossimo 15 novembre dalle 10.00 alle 13.00 presso il Conference Center Roma – Sala di Rienzo - Piazza Cola di Rienzo 80/a, parteciperanno:
• Stefano Scolari (FARE)
• Andrea Romano (Scelta Civica)
• Giuseppe Civati (PD)
• Antonio Pileggi (PLI)
• Alessandro Massari (di Radicali italiani)
• Pietro Paganini (John Cabot University) ROMA
• Ezio Bussoletti (FARE)
Per informazioni:
Ufficio stampa nazionale: Leonardo Ristori
ufficiostampa@fermareildeclino.it
Tel +39.0587.294350
Mob. +39.329.2118296
SU