Mutilazioni genitali femminili: hanno vinto il coraggio e la tenacia

20/12/2012 - 16:00
Diretta video dell'evento

Giovedì 20 dicembre, l'Assemblea Generale dell'ONU adotterà la Risoluzione di messa al bando universale delle mutilazioni genitali femminili (MGF), depositata dal Gruppo dei Paesi Africani e in seguito sponsorizzata dai due terzi degli Stati membri delle Nazioni Unite. L'adozione avverrà per consenso, senza discussione ed emendamenti al testo, a testimonianza dell'ampio accordo politico che è alla base del dispositivo della Risoluzione, che esorta gli Stati a sanzionare penalmente le mutilazioni genitali femminili, siano essere praticate all'interno di strutture sanitarie o altrove.

 
Per la Vicepresidente del Senato e fondatrice di Non c'è Pace Senza Giustizia, Emma Bonino, "hanno vinto il coraggio e la tenacia. Questa Risoluzione rappresenta una conquista di civiltà per tutti, donne e uomini, e un risultato di cui essere fieri, specie noi italiani e ancor di più noi Radicali, che abbiamo accompagnato dall'inizio la lotta di affrancazione delle donne africane da questa pratica obsoleta e nociva".
 
La giornata di domani vedrà anche l'adozione in sede di Assemblea Generale, della 3ª Risoluzione per la moratoria delle esecuzioni capitali.
 
Non c'è Pace Senza Giustizia
Nessuno Tocchi Caino
Partito Radicale Nonviolento Transnazionale e Transpartito
 
Invitano la stampa a seguire in diretta dalla sede di via di Torre Argentina 76, il lavori dell'Assemblea Generale dell'ONU alle 16h00
 
con
 
Giulio Terzi di Sant'Agata, Ministro degli Affari Esteri
Emma Bonino, Vicepresidente del Senato e fondatrice di Non c'è Pace Senza Giustizia
Elisabetta Zamparutti, Deputata Radicale, Tesoriere di Nessuno Tocchi Caino
Elisabetta Belloni, Direttore Generale della Cooperazione allo Sviluppo
Khady Koita, Presidente dell'associazione La Palabre
Sergio D'Elia, Segretario di Nessuno Tocchi Caino
Marco Pannella, Presidente del Senato del Partito Radicale 
 
SEGUICI
SU
FACEBOOK