Inquinamento dell’aria, delibera di iniziativa popolare per il rispetto della legge ovvero il Piano di azione, tutela e risanamento della qualità dell’aria dei Comuni dell’area metropolitana di Padova
Padova, sabato 15 marzo dalle 10,00 alle 19,00 in Piazza dei Signori (volto torre orologio)
L’inquinamento dell’aria non è affrontato dalle amministrazioni locali con le misure previste dalla legge. Ai costi umani ed economici altissimi derivanti dalle sistematiche violazioni dei limiti sanitari per le polveri sottili, ozono, benzoapirene i Comuni rispondono con misure fallimentari come le limitazioni del traffico o le domeniche ecologiche, rinunciando ad applicare azioni precise, previste dalle direttive comunitarie per lo sviluppo sostenibile e dalle leggi nazionali. Per questo i Radicali di Padova proporranno al Consiglio comunale una delibera di iniziativa popolare firmata da 500 cittadini affinchè l’amministrazione si doti del Piano di Risanamento dell’aria assoggettato alla Valutazione Ambientale Strategica, come impone la legge, un provvedimento che oltre al traffico veicolare deve considerare tutte le altre fonti di inquinamento quindi ogni elemento della pianificazione territoriale dell’”Area Metropolitana”: produzione energetica - impianti industriali - traffico - edilizia: consumo energetico - sistema agricolo e zootecnico - uso del territorio.
A causa del benzoapirene, un cancerogeno genotossico in particolare per i polmoni, l'IARC, l'agenzia dell'Oms specializzata per il cancro, inserisce Padova tra le aree più a rischio al pari di città industriali come Taranto e Porto Marghera (Venezia) o metropoli come Milano e Torino. Per la società di studi economici Nomisma il numero di decessi, relativi al solo traffico veicolare, nella città di Padova attribuibili a concentrazioni di Pm10 oltre i 20 microgrammi per metro cubo in ambito urbano è pari a 140 l’anno. Con lo slogan “il degrado dell’aria è degrado di legalità” sabato 15 marzo dalle 10,00 alle 19,00 in Piazza dei Signori (volto torre orologio) partirà la raccolta di firme.
COMUNICATO STAMPA DEL COMITATO PROMOTORE INIZIATIVE POPOLARI, REFERENDARIE E LEGISLATIVE – GRUPPO RADICALE
Tel. 3474041133 - Email: info@impresaradicale.it
SU