Giustizia: parlamentari, associazioni, organizzazioni sindacali e personalità si ritroveranno domani per una nuova grande assemblea dopo il successo della Marcia del 25 aprile per l'Amnistia, la Giustizia e la Libertà
14/05/2012 - 19:00
NITTO PALMA, FRANCESCO FERRANTI, SANDRO GOZI, LUIGI MANCONI, NICOLO' AMATO, TAVOLA VALDESE, SINDACATI DI POLIZIA PENITENZIARIA, ANTIGONE TRA COLORO CHE HANNO ACCOLTO L'APPELLO DEI RADICALI A RIUNIRSI PER RIPRENDERE LA MOBILITAZIONE.
APPUNTAMENTO ALLE ORE 19 AL PARTITO RADICALE (VIA DI TORRE ARGENTINA 76, ROMA)
Roma, 13 maggio 2012
Sono moltissimi coloro che, tra parlamentari, associazioni, sindacati e altre organizzazioni, operatori penitenziari, religiosi e personalità, hanno accolto l'appello di Marco Pannella e dei Radicali a riconvocarsi dopo la Marcia del 25 aprile per l'Amnistia, la Giustizia e Libertà, con l'obiettivo necessario e urgente di riprendere una grande mobilitazione totale ed evitare che il problema sociale e civile della giustizia, sollevato con il successo della marcia, continui ad essere sottovalutato se non addirittura ignorato dal Governo e dal Parlamento.
Tra coloro che domani, lunedì 14 maggio si ritroveranno dalle ore 19 a Roma, presso la sede radicale di via di Torre Argentina 76, l'ex Ministro della Giustizia Francesco Nitto Palma, i senatori Francesco Ferrante, Manuela Granaiola, Vincenzo Vita, i deputati Sandro Gozi, Walter Verini e i parlamentari radicali, Nicolò Amato già Capo del Dap, i sindacati di polizia penitenziaria Osapp, Sappe e Uilpa, psicologi penitenziari e operatori degli Uepe (uffici di esecuzione esterna della pena), la moderatora della Tavola Valdese Maria Bonafede, la Comunità di Sant'Egidio, la Conferenza Volontariato e Giustizia, don Sandro Spriano, le associazioni Antigone e A Buon Diritto con i presidenti Patrizio Gonnella e Luigi Manconi, e Ristretti Orizzonti. Diverse nuove conferme sono inoltre attese in queste ore.
"Noi tutti, che ci siamo capiti e compresi, e che conosciamo la necessità e l’urgenza dell’obiettivo dell’amnistia per l’immediata Riforma della Giustizia e Penitenziaria, dobbiamo continuare ad assumerci la responsabilità di rafforzare, dare slancio, al nostro stato di mobilitazione che dura ormai da anni e non più solo da mesi", si legge nell'appello di convocazione lanciato da Marco Pannella, dalla deputata radicale Rita Bernardini e da Irene Testa, segretaria dell'associazione Il Detenuto Ignoto.
SEGUICI
SU
FACEBOOK
SU