Forum "Media e droga". L'influenza dei media sui fenomeni e sulla percezione dei fenomeni

23/06/2011 - 15:00
Incontro aperto al pubblico con operatori dell'informazione, giornali, radio, Tv

Roma, giovedì 23 giugno, ore 15.00 (fine lavori previsti ore 18.30)presso la sede del Partito Radicale in via di Torre Argentina 76

  • L'Italia Anni Settanta, l'inizio del problema e la legge dell'epoca: due anni per un grammo. 

  • Europa Anni Ottanta: l'arrivo dell'eroina. L'inchiesta di Stern: il libro e il film "Christiane F".

  • Europa Anni Novanta: neo boom di massa della marijuana. Arrivo "nuove droghe".

  • 2000-2011. Boom cocaina. Il caso Kate Moss. Il caso Lapo Elkann. Politici e cocaina: il senatore a vita

  • Emilio Colombo, l'on. Cosimo Mele, il governatore Marrazzo.

  • La nuova legge. Il caso Cucchi. La morte del giovane romano sembra segnare uno spartiacque tra un

  • Racconto consolatorio e una realtà ben diversa.

  • New York, giugno 2011. Con una conferenza stampa e un documento, una serie di grossi calibri della politica e dell'economia mondiale (dall'ex segretario generale delle Nazioni Unite Kofi Annan all'ex presidente della Federal Reserve Usa, Paul Volcker) fanno esplodere nei media di tutto il globo un altro modo di affrontare la questione.

Su questi momenti cruciali e sul rapporto tra i media e il tema droga, presso la sede del Partito Radicale in via di Torre Argentina 76, si porranno interrogativi e forniranno contributi i seguenti partecipanti:

  • Franco Simonetti, caporedattore "Linea notte" (Tg3)
  • Guido Blumir, autore dei best seller "Marijuana" (Einaudi), "Eroina" (Feltrinelli); sogg. e scenegg. film "Amore Tossico"
  • prof. Mario Morcellini, Direttore Dipartimento Comunicazione Università di Roma
  • Stefano Cappellini, già direttore del quotidiano Il Riformista, ora al Messaggero
  • Rita Cucchi, mamma di Stefano
  • Roberto Spagnoli, Radio Radicale-notiziario antiproibizionista
  • Giampaolo Cadalanu, inviato in Afghanistan e Medio Oriente, La Repubblica Daniele 
  • Pierluigi Diaco (radio e Tv - Maurizio Costanzo Talk)
  • Eric Jozsef, inviato Liberation
  • Daniele Ongaro, autore (Sky History, La 7) del documentario "Gli Anni Stupefacenti" 
  • Peter Popham, corrispondente de L'Independent (in coll. da Milano)
  • David Parenzo (Radio 24, "La zanzara"; Tv , "In Onda", La 7) 
  • Roberto Silvestri, critico cinematografico (Il Manifesto, Alias)
  • dott. Claudio Cippitelli, Presidente Coordinamento Nazionale Nuove Droghe
  • Andrea Malaguti, corrispondente da londra de La stampa    
  • Rita Bernardini, deputata Radicale 
  • Mario Staderini, Segretario di Radicali Italiani
  • Michele De Lucia, Tesoriere Radicali Italiani

Siete tutti invitati a partecipare

SEGUICI
SU
FACEBOOK