Evento di alto livello sul bando universale delle mutilazioni genitali femminili
Non c'e' Pace Senza Giustizia e la Coalizione per la messa al bando universale delle MGF, con il sostegno del Ministero degli affari esteri italiano e l’ENI, organizzano un evento di alto livello sul bando universale delle mutilazioni genitali femminili, co-ospitato dal Senato, a Roma, il 3-5 febbraio 2013.
Il 20 dicembre 2012, l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha adottato una Risoluzione per un bando universale delle mutilazioni genitali femminili (MGF). Una tappa decisiva e storica che riflette l’intesa universale nel ritenere che le mutilazioni genitali femminili costituiscano una violazione dei diritti umani e che tutti i paesi del mondo dovrebbero intraprendere “tutte le misure necessarie, inclusa la promulgazione ed il rafforzamento di legislazioni che proibiscano le MGF, per proteggere donne e bambine da queste forme di violenza e per porre fine all’impunità”.
L’adozione della Risoluzione è il culmine di anni di dedizione di ciascun membro della coalizione, che ha lavorato insieme all’Unione Africana ed agli Stati membri delle Nazioni Unite, come Burkina Faso e Italia, e di leader politici dediti come Emma Bonino e Chantal Compaoré, che si sono prodigati per combattere la pratica nel loro paese ed a livello internazionale.
Lo scopo della riunione ad alto livello, a cui parteciperanno le First ladies del Burkina Faso e di Guinea, ministri, parlamentari e attivisti della società civile provenienti da oltre 20 paesi africani ed europei, che sono stati più dedicati alla lotta contro la pratica, sarà quello di discutere e definire, alla luce della risoluzione adottata, le prossime misure e strategie da attuare sia a livello nazionale che internazionale, nonché di fornire un’ opportunità per celebrare insieme questo successo.
La maggioranza dei paesi nel mondo sono privi di una legislazione che protegga queste donne e bambine e anche dove le leggi sono state promulgate, raramente vi fa seguito la volontà politica di implementarle effettivamente. Ora è importante fare in modo che la risoluzione diventi un vero e proprio strumento nella lotta contro le MGF, e rafforzi davvero l’efficacia degli sforzi volti alla sua eliminazione.
Programma provvisorio dell’evento
Campagna Ban FGM
Testo della risoluzione: Inglese, Francese
Per ulteriori informazioni contattare: Alvilda Jablonko, coordinatrice del programma MGF di Non c’è Pace Senza Giustizia, email ajablonko@npwj.org - Tel +32 2 548 39 15 oppure Nicola Giovannini, email: ngiovannini@npwj.org – Tel: +32 2 548 39 15.
SU