Disabilità, Ass. Coscioni: conferenza stampa su progetto Ministeriale per abbattimento barriere architettoniche
10/09/2014 - 12:00
Mercoledì 10 settembre , ore 12:00, presso la sala Nassirya del Senato è convocata una conferenza stampa dell’Associazione Luca Coscioni per la presentazione del Progetto "Soccorso Civile per il superamento delle barriere architettoniche", Progetto finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ai sensi della lett. f) della L. 383/2000, linee di indirizzo annualità 2013.
Con tale iniziativa l’Associazione si propone di promuovere i diritti e le pari opportunità delle persone con disabilità e prevenire ogni forma di discriminazione nei loro confronti in particolare sul tema delle barriere architettoniche.
L’idea progettuale include un’azione di aggiornamento formativo al fine di rendere disponibili per le associazioni che perseguono questi obiettivi tutti i possibili strumenti legali, normativi e di informazione.
Inoltre essa si delinea all’interno della più ampia azione dell’Associazione per l’abbattimento delle barriere architettoniche: l’inadempienza dei Comuni in tal senso è evidente; la maggior parte delle città risulta inaccessibile ai disabili, sia motori che sensoriali, nonostante dal 1987 siano previsti i Piani di Eliminazione delle Barriere Architettoniche. All’esito di un lungo procedimento civile siamo riusciti, come associazione, a far condannare il Comune di Roma per atti discriminatori verso i disabili.
Nella conferenza stampa verranno illustrate le azioni che saranno oggetto della iniziativa progettuale.
Saranno presenti:
Filomena Gallo, Segretario dell'Associazione Luca Coscioni
Sen. Luigi Manconi, Presidente della Commissione straordinaria per la tutela e la promozione dei diritti umani presso il Senato
Rocco Berardo, membro di giunta dell'Associazione Luca Coscioni e responsabile del progetto
Gustavo Fraticelli, co-presidente dell’Associazione Luca Coscioni
Avv. Alessandro Gerardi, consigliere generale dell’Associazione Luca Coscioni
PER ACCREDITI mail (accrediti.stampa@senato.it) oppure un fax (0667062947).
*per gli uomini è necessario indossare giacca e cravatta
SEGUICI
SU
FACEBOOK
SU