Convegno “Vogliamo liberare l’università” per l’abolizione del valore legale del titolo degli studi e la liberalizzazione delle tasse universitarie

11/01/2012 - 10:00

Mercoledì 11 gennaio 2012, alla Camera dei deputati, presso la Sala delle Colonne, ingresso via Poli 19, si svolgerà il convegno organizzato da Radicali Italiani e la delegazione autonoma radicale in Parlamento sull’appello del mondo accademico dal titolo “Vogliamo liberare l’università” rivolto a Parlamento e Governo  per “l’abolizione del valore legale del titolo degli studi e la liberalizzazione delle tasse universitarie”
Sessione antimeridiana 10-13
Sessione pomeridiana 14-17

Chairman: Alessandro Massari, radicale,  coautore dell'appello. Introduce e modera i lavori
MESSAGGIO INIZIALE

  • Giulia Simi, docente, radicale, autrice dell'appello.

RELAZIONE INTRODUTTIVA

  • Daniele Bertolini, ricercatore, radicale, coautore dell’appello

INTERVENTI:

  • Video messaggio: Francesco Giavazzi
  • Vice Presidente del Senato Emma Bonino
  • Video messaggio: Alberto Alesina
  • On. Marco Beltrandi, coautore dell'appello
  • Sen. Pietro Ichino
  • Intervento telefonico: Margherita Hack 
  • Senatore Mario Baldassari
  • Onorevole Rita Bernardini
  • Angiolo Bandinelli, radicale
  • Intervista telefonica: Gianfranco Pasquino 
  • Gianfranco Spadaccia , radicale
  • Enrico Morbelli, segretario generale Fondazione L. Einaudi 
  • Carmelo Palma, direttore dell’Associazione Libertiamo
  • Nicola Iannello, fellow IBL, docente e giornalista
  • Pietro Grilli di Cortona, docente
  • Giuseppe Eusepi, docente
  • Raffaele Marchetti, docente
  • Intervento telefonico: Carlo Lottieri 
  • Giuseppe Di Leo, giornalista
  • Marcello Crivellini, radicale e docente
  • Roberto Cicciomessere radicale
  • Alessandro Litta Modignani radicale
  • Michele Governatori radicale


CONCLUSIONI
• Mario Staderini, segretario di RI
• Michele De Lucia, tesoriere di RI


I LAVORI DEL CONVEGNO SI TERRANNO DALLE 10 ALLE 13 E DALLE 14 ALLE 17, L’ELENCO CON IL QUALE SONO INDICATE LE SEQUENZE DEGLIINTERVENTI DEGLI  ORATORI POTREBBE SUBIRE DELLE VARIAZIONI

SEGUICI
SU
FACEBOOK