Convegno “Le ragioni della scienza e della libertà di ricerca, le risposte (mancate) della politica e dei media, la necessità di assicurare una corretta informazione e conoscenza scientifica”.
05/12/2013 - 11:00
Camera dei Deputati
Nuova Aula del Palazzo dei Gruppi parlamentari,
Roma, Via Campo Marzio 74.
Giovedì 5 dicembre 2013 h.11 – 14.
“Le ragioni della scienza e della libertà di ricerca, le risposte (mancate) della politica e dei media, la necessità di assicurare una corretta informazione e conoscenza scientifica”.
Introduce
l’On. Maria Antonietta Farina Coscioni, già Segretario della Commissione Affari Sociali della XVI legislatura.
Intervengono
Dott. Gianni Betto (Direttore Centro di Ascolto dell’informazione radio-televisiva); Prof. Roberto Caminiti (Professore di Fisiologia della Università Sapienza di Roma e Presidente del Comitato per l’uso degli animali della Federazione delle Società Europee di Neuroscienze (FENS-CARE);
Dott. Marco Cerrone (Sociologo della Comunicazione, Founder Piano Alto);
Sen. Emilia De Biasi (Presidente Commissione Igiene e Sanità del Senato);
Dott.sa Simonetta Di Pillo (Giornalista Tg5 Mediaset);
On. Mariastella Gelmini (Componente della Commissione parlamentare per l’indirizzo generale e la vigilanza dei servizi radio-televisivi, già Ministro dell’Università e della Ricerca);
Dott. Luca Landò (Direttore del quotidiano “L’Unità”);
Prof. Mario Morcellini (Direttore del Dipartimento di Comunicazione e Ricerca Sociale, Università Sapienza di Roma);
Prof. Piergiorgio Strata, (Professor Emerito di Fisiologia Università di Torino).
Coordina i lavori
Valter Vecellio, Giornalista Tg2 RAI.
Nel corso del convegno è previsto l’intervento di Marco Pannella.
SEGUICI
SU
FACEBOOK
SU