Convegno "Chiusura OPG: verso il superamento dell’Ospedale Psichiatrico Giudiziario"
11/05/2013 - 09:00
CHIUSURA OPG
Verso il superamento dell’Ospedale Psichiatrico Giudiziario
Sabato 11 maggio, dalle ore 9.00 alle ore 13.00, presso l’aula della Corte di Assise del Tribunale di Foggia, si terrà un convegno dal titolo Chiusura OPG: verso il superamento dell’Ospedale Psichiatrico Giudiziario. Il convegno, promosso dall’Associazione Radicale Maria Teresa Di Lascia, con il sostegno dell’Unione delle Camere Penali di Foggia, dell’associazione Legali di Capitanata e dell’Ordine degli Avvocati, rappresenta un’occasione di riflessione e di dibattito con gli operatori del diritto, i rappresentanti delle istituzioni regionali, il personale medico e paramedico operante negli istituti di pena, e rappresentanti di associazioni, al fine di invitare la Regione Puglia a delineare un’alternativa concreta di adeguata assistenza ai detenuti affetti da patologie psichiatriche. Dopo la decisione del Governo di prorogare alla data del primo aprile 2014 la chiusura degli OPG, si rende necessario ed urgente un processo di monitoraggio per impedire che, a meno di 12 mesi dalla loro chiusura, la questione si risolva nel trasferimento degli oltre mille internati in condizioni inumane, come documentato e denunciato dalla Commissione di inchiesta del Servizio Sanitario Nazionale, in nuove micro strutture disposte dalle Regioni, che si configurino come dei “mini opg” o manicomi criminali regionali. Spetta quindi alle Istituzioni, alle Regioni ed alle Asl, tradurre in pratica l’alternativa al concetto di manicomio ed offrire un sistema inclusivo che garantisca un’adeguata assistenza sanitaria nonché una tutela legale ai pazienti. Inoltre, al fine di ottenere un reale superamento del modello manicomiale si rende necessaria una discussione per una modifica degli articoli del nostro codice e procedura penale che riguardano l’imputabilità e la misura di sicurezza, che può essere prorogata a tempo indefinito, concetti, questi ultimi, su cui si basa l’istituzione del “manicomio”.
Al convegno interverranno:
ELENA GENTILE - Assessore al Welfare della Regione Puglia;
GIUSEPPE MASTROPASQUA – Magistrato di sorveglianza presso il Tribunale di Sorveglianza di Bari;
RITA BERNARDINI - Membro della II Commissione di Giustizia della Camera dei Deputati dell’ultima legislatura;
DANILO MONTINARO - Psichiatra forense, Membro del direttivo nazionale di Psichiatria Democratica e del Comitato Stop OPG per la sezione regionale Abruzzo;
DAVIDE DI FLORIO - Direttore della Casa Circondariale di Lucera;
ANTONIO TRANFAGLIA – Psichiatra forense in servizio presso la Casa Circondariale di Foggia e Lucera;
PIETRO ROSSI – Garante dei detenuti per la Regione Puglia.
Il convegno si inserisce all’interno di un ciclo di tavoli di lavoro che saranno organizzati in varie regione italiane entro la scadenza della proroga della chiusura degli OPG.
L’iscrizione al convegno è gratuita, con il riconoscimento di 4 crediti formativi dal Consiglio dell’Ordine Forense di Foggia.
SEGUICI
SU
FACEBOOK
SU