Convegno annuale AIGET - Evoluzione del mercato energetico italiano: alla ricerca di un filo conduttore. Liberalizzazioni, rinnovabili, sicurezza degli approvvigionamenti ed efficienza...
Evoluzione del mercato energetico italiano: alla ricerca di un filo conduttore. Liberalizzazioni, rinnovabili, sicurezza degli approvvigionamenti ed efficienza energetica: soluzione sistemica cercasi urgentemente - Convegno annuale AIGET
Data: 18 maggio 2012 - 18 maggio 2012
Organizzato da: AIGET
Luogo: Roma, Istituto Svizzero
Consulta la brochure dell'evento
Partecipazione gratuita, previa registrazione compilando la scheda di adesione
AIGET - Associazione Italiana di Grossisti di Energia e Trader ha lo scopo di promuovere tutte le iniziative che, nel campo economico, finanziario, tecnico e scientifico, possano giovare al settore energetico italiano ed alla sua liberalizzazione e competitività.
L’Associazione si propone di:
- Promuovere la concorrenza e la trasparenza dei mercati energetici
- Favorire lo sviluppo e la standardizzazione dei prodotti energetici primari e derivati e dei relativi mercati
- Promuovere tra gli associati consultazioni, studi e scambi di informazioni per raggiungere obiettivi di carattere tecnico, economico e finanziario di interesse comune, al fine di tutelarne l’attività su scala nazionale e internazionale
- Analizzare le problematiche che incidono sul commercio dei prodotti energetici, promuovendo presso i gestori di rete, gli operatori di mercato, gli enti governativi e le autorità competenti iniziative volte alla loro risoluzione
- Rappresentare gli associati nelle associazioni e negli enti e istituzioni, nazionali, comunitari e internazionali connessi al settore energetico
- Promuovere il commercio dell’energia, in particolare per quanto riguarda elettricità, gas naturale e prodotti e servizi connessi
- Promuovere e coordinare le possibili iniziative degli associati di fronte agli organi della giustizia ordinaria, amministrativa e comunitaria, a tutela degli interessi comuni
Programma
- 15.00 Registrazione partecipanti
- 15.30 Inizio Lavori - Relazione introduttiva: Giovanni Apa, Presidente, AIGET
- 15.45 Presentazione del Position Paper 2012 Ermanno Baraggia, Vice Presidente e Direttore Area Gas, AIGET; Raffaele Chiulli, Vice Presidente e Direttore Area Energia, Ambiente e Rinnovabili, AIGET; Luca Dal Fabbro, Vice Presidente e Direttore Area Elettricità, AIGET;
- 16.15 Tavola Rotonda
Modera:
Michele Governatori, Vice Presidente e Direttore Area Regolazione Mercati Energia, AIGET
Andrea Lulli, Membro Commissione Attività Produttive - Gruppo Parlamentare PD, Camera dei Deputati
Stefano Saglia, Membro Commissione Attività Produttive - Gruppo Parlamentare PDL, Camera dei Deputati
Mario Staderini, Segretario Nazionale, Radicali Italiani
Gianni Vittorio Armani, Amministratore Delegato, Terna Rete Italia
Paolo Vigevano, Amministratore Delegato, Acquirente Unico
- 17.45 Conclusioni
Carlo Crea, Capo della Segreteria del Sottosegretario di Stato, Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare
Gilberto Dialuce, Direttore Generale Dipartimento per l’Energia DGSAIE, Ministero dello Sviluppo Economico
Guido Bortoni, Presidente, Autorità per l’energia elettrica e il gas
- L’incontro sarà seguito da un visita guidata a Villa Maraini sede dell’Istituto Svizzero
SU