Conferenza stampa di presentazione del Premio Galileo 2000
09/09/2013 - 12:00
Conferenza stampa di presentazione
del Premio Galileo 2000
lunedì 9 settembre 2013 alle 12
Sala Lorenzo Natali presso la sede della Rappresentanza in Italia
della Commissione Europea,
via IV Novembre 149, Roma
Interverranno:
Alfonso De Virgiliis, presidente Fondazione Premio Galileo 2000
Marco Pannella, leader radicale (premiato)
Shalom Tomas Neuman, fondatore del Fusionism (premiato)
Il premio Galileo 2000 - XV edizione è dedicato a coloro che, con il loro esempio e la loro azione, meglio interpretano i grandi ideali di Pace e Cultura. Il premio, nato per promuovere una manifestazione musicale e sostenere i giovani talenti, negli anni è diventato un ambito riconoscimento per chi opera a costruire la pace nel mondo e per chi favorisce la crescita culturale, scientifica, tecnologica e imprenditoriale. Alcuni dei premiati dell’edizione 2013: per la scienza e l’innovazione tecnologica ci sono Federico Faggin, fisico e inventore del primo microprocessore e Roberto Vittori, astronauta dell'ESA; tra i premiati per l’arte e la cultura Henri Loyrette, giàPrésident-directeur du Louvre e Clemens Hellsberg, President of the Wiener Philharmoniker. Il Premio per i diritti umani sarà consegnato a Marco Pannella, leader radicale. Per l’arte sarà premiato Shalom Tomas Neuman, fondatore del Fusionism; per la scienza neurobiologica sarà premiato Moses V. Chao, neuroscienziato. Fanno parte del Comitato Scientifico del Premio, Zubin Mehta,Alfonso De Virgiliis, Jack Lang, Irene Papas, Irina Strozzi, Marco Giorgetti.
L’evento che richiamerà a Firenze personalità da tutto il mondo è in programma lunedì 23 settembre 2013 al Teatro della Pergola.
SEGUICI
SU
FACEBOOK
SU