Conferenza – dibattito: Intervista al Vesuvio Vulcano o montagna? Vulcano o montagna?

20/03/2013 - 17:00

 

Mercoledi 20 marzo 2013 ore 17,00
Tennis Hotel,  Via Pisciarelli 82, Agnano -Napoli
Conferenza-dibattito
Intervista al Vesuvio
Vulcano o montagna?vulcano o montagna?
 
- rischi sismici e di eruzione- i piani strategici-operativi e di evacuazione
- collegamenti con i  fenomeni vulcanici dei Campi flegrei
 
Dopo venti anni la questione ritorna di grande urgenza ed attualità.  In una Tribuna politica trasmessa dalla Rai nei giorni scorsi, il leader radicale Marco Pannella ha  rilanciato il tema
 
 
Moderatori:
Doriana Vriale  (Direttore resp. del periodico d’informazione e Tutela dei Diritti Umani Il Fiore Uomosolidale),
Emiliano Esposito (Dir.resp del periodico Libera Informazione Flegrea)
 
 
IMercoledi’ 20 marzo Tennis Hotel- Via Pisciarelli, 82 Agnano- Pozzuoli
PROGRAMMA
VALUTAZIONI SCIENTIFICHE DEL RISCHIO ERUZIONE
GLI SCENARI POSSIBILI
SI PU0’ PREVEDERE IL MOMENTO E L’ENTITÀ DI UN’ERUZIONE SULLA BASE DI CORRELATI
SCIENTIFICI E DAL MONITORAGGIO DEGLI STUDIOSI?
Dott. Giuseppe Mastrolorenzo –Direttore Osservatorio Vesuviano
LE “ZONE ROSSE”
NUMERI E VALUTAZIONI DEI CONFINI DELLE ZONE A RISCHIO
IL PIANO D’EMERGENZA E VIABILITA’ DELLA PROTEZIONE CIVILEAGGIORNAMENTO 2013
Prof.Franco Ortolani- cattedra di Geologia Federico II  Napoli
 
PROGETTI DI DEURBANIZZAZIONE E VIABILITA’
“ L’UTOPIA REALIZZABILE”
Prof. Aldo Loris Rossi- Ordinario di progettazione architettonica ed ambientale – Federico II Napoli
 
L'OSPEDALE DEL MARE.
LA STRUTTURA È NELLA  “ZONA ROSSA” , UNA ZONA AD ALTISSIMO RISCHIO
Prof. Giuseppe Rolandi -  Vulcanologo Federico II – Napoli
 
"RISCHIO VULCANICO E AUTONOMIA DELLA SCIENZA DALLA POLITICA"
Prof.Benedetto De Vivo - Docente di Geochimica - Federico II - Napoli
 
 
DOVE SONO FINITI I FONDI PER LA MESSA IN SICUREZZA DEI PAESI VESUVIANI?
Dott.Carmine Esposito - Sindaco di S.Anastasia
 
VOGLIAMO IL PIANO D’EMERGENZA PER TUTTI I COMUNI VESUVIANI
Dott.Domenico Giorgiano- Sindaco di S.Giorgio a Cremano
 
 
LA QUESTIONE PSICOLOGICA
L’HUMUS PARTENOPEO NON RICONOSCE IL PERICOLO VESUVIO
I Napoletani continuano ad acquistare e costruire case alle falde del Vesuvio, perché ?
E’ negato forse il diritto alla conoscenza?
 
 
LA PESTE ITALIANA
IL DISSESTO IDROGEOLOGICO FIGLIO DEL DISSESTO IDEOLOGICO
Maurizio Bolognetti – giornalista- scrittore
 
 
IL PRINCIPIO GIURIDICO DI PRECAUZIONE
E’ PARTITA LA DENUNCIA UFFICIALE ALLA CEDU  PER IL
REATO DI TENTATA STRAGE PER UNA POPOLAZIONE DI 3 MILIONI DI PERSONE
LO STATO E’ RESPONSABILE?
on. Marco Pannella
 
 
LA ZONA FLEGREA
I COLLEGAMENTI TRA IL VESUVIO E LA SOLFATARA –RISCHI
dott.ssa Lucia Pappalardo (vulcanologa)
POZZUOLI NON HA UN PIANO D’EMERGENZA
 
 
La conferenza è a cura di:
 
Periodico d’informazione e Tutela Diritti Umani e Civili  INFO :   338 68 69 711
SEGUICI
SU
FACEBOOK